-

Calcio, Südtirol sfida Pescara

BOLZANO - Primo turno infrasettimanale della Serie BKT 2025-2026, i biancorossi saranno di scena sul campo della matricola abruzzese. Calcio d’inizio alle ore 20.30 sul terreno dello Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia

Archiviato il convincente successo interno con la Reggiana, l’FC Südtirol ha focalizzato immediatamente l’attenzione sulla prossima sfida ravvicinata di campionato, in programma mercoledì primo ottobre, nel turno infrasettimanale del campionato di Serie BKT 2025-2026. La sesta giornata del girone d’andata vedrà i biancorossi di mister Fabrizio Castori impegnati in abito da sera nella terza trasferta, in programma in terra abruzzese, segnatamente sul campo della matricola Pescara. Calcio d’inizio alle 20.30 sul terreno dello Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia.

LA SITUAZIONE IN CASA FC SÜDTIROL
Dopo il pareggio in rimonta a Frosinone, l’FC Südtirol ha colto sabato scorso un meritato e limpido successo casalingo per 3-1 contro la Reggiana. Le reti iniziali di Martini e Merkaj hanno dato subito slancio alla squadra, mentre Tronchin, poco dopo l’inizio della ripresa, ha siglato il gol che ha praticamente deciso l’incontro. Particolarmente incisivo è stato anche Odogwu, che al suo esordio da titolare ha fornito gli assist per le prime due marcature dei biancorossi. Con otto punti in cinque partite, l’FC Südtirol occupa attualmente il sesto posto, in un campionato come sempre particolarmente equilibrato.

LE CONDIZIONI DELLA ROSA
Mister Fabrizio Castori, che torna in panchina dopo aver scontato un turno di squalifica, dovrà fare a meno di Veseli, Casiraghi, Masiello, Mancini e Bordon, i quali non partiranno alla volta di Pescara.

L’AVVERSARIO
Vincitore dei playoff di Serie C, il Pescara è tornato in cadetteria al termine della scorsa stagione agonistica, dopo quattro anni di assenza.
Silvio Baldini, tecnico della promozione, non ha proseguito la sua esperienza in Abruzzo e la società ha affidato la panchina a mister Vincenzo Vivarini, 59 anni, nativo di Ari, a pochi chilometri da Pescara. L’allenatore è considerato uno dei più innovativi della categoria, anche grazie ai grandi successi ottenuti con il Catanzaro. Tatticamente molto preparato, Vivarini ha impostato il suo Pescara principalmente con il modulo 3-4-2-1. Dopo le sconfitte iniziali contro Cesena (1-3) e Mantova (2-1), i delfini biancoazzurri hanno conquistato un pareggio interno per 2-2 contro il Venezia e, subito dopo, si sono imposti all’Empoli per 4-0. Nell’ultimo turno disputato, il Pescara ha ceduto di misura in trasferta alla capolista Modena per 2-1, dopo aver aperto lo score con Olzer. Con quattro punti, i pescaresi occupano attualmente la 16ª posizione in classifica.

OSSERVATI SPECIALI
Ottimo avvio di stagione per Giacomo Olzer, arrivato a Pescara in estate dopo diversi anni al Brescia. Il centrocampista classe 2001, cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha realizzato tre reti nelle prime cinque giornate, confermandosi uno dei giocatori cardine della squadra di Vivarini.
Singolare la storia dell’attaccante Antonio Di Nardo (27): due stagioni orsono giocava in Serie D e oggi è una preziosa risorsa offensiva in cadetteria, categoria che aveva già conosciuto otto anni fa. Dopo aver siglato 11 reti con il Campobasso in Serie C nella scorsa stagione, Di Nardo è stato ingaggiato dal Pescara ad agosto e ha già ripagato la fiducia con un gol e due assist nelle prime cinque giornate.
In grande forma è inoltre Andrea Oliveri, arrivato in estate dall’Atalanta e schierato da Vivarini come esterno nel centrocampo a quattro. Il 22enne, con esperienze in Serie B con Frosinone, Catanzaro e Bari, figura tra i giocatori con più minuti giocati ed è uno degli artefici principali della vittoria per 4-0 contro l’Empoli, grazie alla personale doppietta.

LA SQUADRA ARBITRALE
A dirigere l’incontro tra Pescara e FC Südtirol è stato designato Luca Massimi della sezione di Termoli, assistenti Simone Biffi di Treviglio e Marco Colaianni di Bari, quarto ufficiale Ermanno Feliciani di Teramo. Al Var Luigi Nasca di Bari, Avar Niccolò Baroni di Firenze.
Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 18:55:06
ULTIME NOTIZIE