ARCO (Trento) - Il secondo appuntamento di «Percorsi di pace», rassegna proposta dalla consigliera con delega alla pace e alla coesione sociale Angelina Pisoni, sarà giovedì 2 ottobre, ospite Gennaro Giudetti, impiegato nella cooperazione internazionale e ora operatore umanitario a Gaza. L’incontro sarà all’auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle 20.30; a dialogare con l’ospite ci sarà il giornalista Francesco Terreri; introdurrà la consigliera Angelina Pisoni. Ingresso libero con prenotazione consigliata (Eventbrite oppure contattando la biblioteca civica «Bruno Emmert» al numero 0464 516115 o all’indirizzo email biblioteca@comune.arco.tn.it).
La proposta fa parte del programma dell'undicesima edizione della Settimana dell'accoglienza organizzata dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca), federazione del Trentino Alto Adige.
La settimana dell'accoglienza, il cui programma è consultabile a questo link, si svolge dal 26 settembre al 4 ottobre su tutto il territorio regionale, coinvolge moltissimi enti e associazioni e quest'anno è dedicata al tema «Disuguaglianze. Comunità in cammino per società più eque».
Gennaro Giudetti, 35 anni, quando ne aveva 19 ha iniziato a lavorare come operatore umanitario in zone di guerra, emergenze e crisi internazionali. Ha lavorato in diversi Paesi (Albania, Ucraina, Libano, Siria, Afghanistan, Haiti e nella Striscia di Gaza) e in operazioni di ricerca e salvataggio di migranti nel Mediterraneo. Ha collaborato con varie Ong (Medici senza frontiere, Action contre la faim, Operazione Colomba, Sea Watch ecc.). Protagonista, nel 2020, del documentario “La febbre di Gennaro”, dal 2024 lavora per la Fao, la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite. Ha raccontato la sua straordinaria esperienza nel libro “Con loro come loro. Storie di donne e bambini in fuga” (Edizioni Paoline, 2024), scritto con Angela Iantosca.