Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il portacolori Fraglia Vela Riva Alex Demurtas campione europeo Optimist. Circolo Surf Torbole: iniziata la RRD One Hour Classic con la versione foil

Riva del Garda - Alex Demurtas campione Europeo Optimist 2018! Grande risultato della Fraglia Vela Riva e grande Italia con il rivano Alex Demurtas primo e Lorenzo Pezzilli del Circolo velico ravennate terzo, podi che sono valsi anche il secondo posto dell’Italia nella classifica per nazioni.


itaIl Commento dell’attuale allenatore di Alex, Mauro Berteotti, pochi minuti dopo la conquista del titolo:”Grandissima impresa di Alex: all'ultima prova è sceso in acqua con la terza posizione, con 9 punti da recuperare sul primo, lo spagnolo Santacrue e il francese Manhes. Ben 7 ragazzi si giocavano il podio e all’ultimo respiro Alex ha piazzato un gran quarto posto nella decima regata, terza di finale, trionfando a questo difficile Campionato Europeo. Grazie di cuore a Simone Ricci, il tecnico designato dalla Classe Optimist in Olanda, l’allenatore di Optimist Italia Marcello Meringolo per l’occasione nelle vesti di team leader e l’immancabile Norberto Foletti che hanno seguito Alex in questa grande impresa!”


Naturalmente sono arrivati i complimenti da tutto il consiglio direttivo della Fraglia Vela Riva e dal presidente Giancarlo Mirandola; complimenti che sono stati estesi anche a Santiago Lopez, l’allenatore della Fraglia Vela Riva responsabile della squadra Optimist fragliotta dei più piccoli cadetti, nelle cui fila Alex ha regatato nei tre anni precedenti per poi passare quest'anno nella categoria juniores con l’altro allenatore fragliotto Mauro Berteotti. Merito anche ai genitori di Alex che con tanta passione e impegno seguono i figli optimisti, accompagnandoli spesso alle regate e aiutando i coach nelle trasferte!


Classifica:


http://scoring.sailing.today/app/results-v2.html?event=2018062301


RRD ONE HOUR CLASSIC AL CIRCOLO SURF TORBOLE: IL FOIL PROTAGONISTA NELLA PRIMA GIORNATA CON CONDIZIONI DI VENTO LEGGERO


Iniziata una delle regate più storiche e attuali organizzate dal Circolo Surf Torbole, la RRD One Hour Classic, quest’anno aperta con categoria a sè anche ai foil.

E proprio i foil sono stati protagonisti in questa prima giornata, in cui il vento sul Garda Trentino non ha soffiato con molta potenza. Dopo una prima partenza data alla categoria slalom, in regata per la RRD One Hour Classic, la flotta di 130 regatanti è stata fermata perchè il vento è sceso sotto i limiti minimi.


Spazio dunque alla novità di quest’anno e alla tendenza della vela attuale, il foil: dodici atleti, tra cui molti di Coppa del Mondo, per la prima volta della storia hanno partecipato ad una regata sul Lago di Garda Trentino della durata di 1 ora su tavole FOIL. Un percorso al traverso da compiere su due lati, con due piccoli disimpegni in prossimità di ciascuna delle due boe per evitare collisioni. “E’ stata una regata divertente e sicuramente combattuta tra me e il polacco Maciek Rutkowski; purtroppo ho sbagliato ala (appendice sommersa che permette alla tavola di sollevarsi dall’acqua) e quando il vento calava perdevo terreno, mentre quando aumentava la pressione, mi avvicinavo all’avversario; nell’ultimo giro lo avevo anche sorpassato, ma la zona del ponale con meno vento mi ha nuovamente svantaggiato” ha commentato il campione del mondo slalom Matteo Iachino attuale leader della classifica PWA Slalom 2018 che per l’occasione - come altri atleti già pratici del foil - si è iscritto sia alla RRD One Hour Classic, che alla nuova foil.


"Dal punto di vista agonistico è stato molto appassionante vedere il continuo avvicinamento di Iachino a Rutkowski e la scelta di quest’anno di avere la manifestazione con l’alternativa foil per regatare in condizioni di vento più leggero si è rivelata vincente” - ha dichiarato Armando Bronzetti, Presidente del Circolo Surf Torbole - È stato anche molto particolare assistere alla prima regata foil sul Garda Trentino in un’atmosfera di assoluto silenzio, dato che le tavole, sollevandosi, non producono alcun rumore dovuto all’impatto della tavola sull’acqua, che non c'è. La partecipazione numerica e tecnica dell’evento è importante: nell’edizione foil ci sono 6 nazioni presenti, mentre alla RRD ONE HOUR CLASSIC ci sono ben 121 iscritti, in rappresentanza di 15 paesi, un successo, che nei prossimi due giorni speriamo possa essere premiato da una bella "ora", che permetta di far regatare tutti e magari abbattere il record della classica slalom”- ha concluso Bronzetti.


La classifica della prima prova FOIL ha visto dunque vincere con merito il polacco Maciek Rutkowki che in 1h08’28” ha compiuto 14 lati, seguito da Matteo Iachino a 12”; terzo il tedesco Malte Reuscher, con 13 lati in 1h00’55”. Sabato e domenica prevista ancora una prova al giorno, sperando in un vento da sud più generoso.

Ultimo aggiornamento: 29/06/2018 22:15:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE