Inoltre gli ottimi rapporti con il nostro sponsor tecnico Hoka One One permetteranno di avere con noi per l’intero fine settimana il vicecampione olimpico Federico Pellegrino oltre a tanti atleti di spicco, compreso il triatleta trentino Alessandro Degasperi”.
L’assessore provinciale Roberto Failoni si è espresso con grande calore: “Mi piace pensare di essere già entrati in una fase di normalità. Non era scontato assistere all’organizzazione di un simile evento e voglio complimentarmi con Matteo Paternostro ed il suo staff per l’impegno. Il 2020 è stato un anno particolare, ma vogliamo guardare con fiducia al 2021 e non c’è messaggio migliore del Garda Trentino Trail per dare un segno di normalità. Credo che l’emozione del presidente rispecchi questi sentimenti: è stato difficile ma il numero degli iscritti è importante ed avrà ricadute positive sull’intero territorio”.
Di fronte all’emergenza, Garda Trentino Trail ha trovato nel giro di pochi giorni una soluzione perfettamente adattata alle esigenze e ai protocolli, come ricorda lo stesso Paternostro. “Sono cambiate alcune cose, a cominciare dalla sede della partenza, unificata ad Arco per tutte le distanze, le tre classiche più una prova corta di 11 chilometri che potrà così fare il proprio debutto. Per il secondo anno la gara è inserita nel calendario eventi FIDAL e mi sento di ringraziare la federazione per il sostegno ricevuto”.
Un ringraziamento che il presidente Fulvio Viesi ha restituito con gli interessi: “E’ un grande piacere essere qui. Mi sento di rivolgere un grande grazie agli organizzatori del Garda Trentino Trail perché hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco. Quando c’è questo coraggio, questo cuore e questa passione ogni ostacolo e difficoltà può essere superato ed il Comitato FIDAL Trentino ha fatto il possibile per essere vicino agli organizzatori”.
Maria Demadonna, presidente dell’APT Valle di Ledro ha sottolineato come “la collaborazione tra i territori è fondamentale per garantire eventi di questo tipo e mi preme rimarcarlo, al pari dell’impegno dei volontari, bene prezioso per la nostra realtà. È un segnale importante, verso la normalità”.
Le ha fatto eco Marco Benedetti, presidente dell’APT Garda Trentino. “Gli eventi sono grandi momenti promozionali. Siamo stati messi a dura prova in questi mesi e vivo questa presentazione come una sorta di rinascita. Le presenze di questi giorni ci stanno dicendo che la voglia di Outdoor è sempre maggiore e ringrazio vivamente gli organizzatori del Garda Trentino Trail per l’impegno ed il coraggio di voler andare avanti”.
Tutto pronto dunque per un sabato di grande sport che si aprirà già alle 7 di mattina con la partenza del Garda Trentino Trail che in 60 chilometri (3800 metri di dislivello) condurrà i protagonisti a risalire il sentiero della Ponale per approdare in Valle di Ledro, toccare il sito archeologico delle Palafitte di Molina e raggiungere quindi i 1600 metri di quota del Sentiero della Pace che sarà percorso tra Bocca Dromaè ed il Rifugio Nino Pernici gestito da Marco De Guelmi, da sempre vicino alla manifestazione. Quindi la lunga picchiata verso il Lago di Tenno e la successiva risalita sul Monte Calino da cui si proseguirà a bocca di Tovo per scendere quindi ad Arco e raggiungere così il traguardo in Viale delle Palme.
Un’ora più tardi, alle 8, scatterà il Tenno Trail che sulla distanza di 30 chilometri (1700 metri di dislivello) vedrà l’immediata risalita al verso i borghi medievali di Tenno per inserirsi all’altezza di Ville del Monte sul tracciato maggiore. Alle 9 quindi ecco il via del Ledro Trail: 42 chilometri (2500 metri di dislivello) tra Arco, Riva, la strada della Pinza fino a Campi di Tenno, con l’innesto sul tracciato principale all’altezza del sito archeologico di San Martino, sul Monte Tombio.
Ultimi a partire saranno quindi i protagonisti della Garda Trentino Run, la grande novità del 2020 che in 11 chilometri e 600 metri di dislivello toccherà il Monte Colodri per collegarsi con gli altri tracciati appena a valle dell’abitato di Padaro e percorrere quindi le placche del Monte Baone fino al traguardo.