L'Agenda delle Valli

Trento: Centro natatorio Manazzon, nuova area per i bambini

Inizio: 20/10/2021 dalle ore 16:45 - Fine: 20/10/2021 alle ore 17:45 IT
L’Amministrazione Comunale ha intrapreso un percorso di graduale e progressiva riqualificazione del Centro natatorio Manazzon promuovendo e valorizzando la storica struttura. Ciò ha portato all’approvazione, nel 2019, di un progetto per un primo intervento di ammodernamento ed integrazione delle attrezzature degli spazi esterni del Lido estivo per migliorare i servizi offerti al cittadino. Tra le novità, gli  scivoli e la piscina con il moto ondoso artificiale, a disposizione degli utenti già dall'estate appena trascorsa. 

A dicembre 2020, grazie a un emendamento approvato in Consiglio comunale, è stato previsto un nuovo finanziamento destinato sia al completamento degli allestimenti presenti sia a nuovi interventi di riqualificazione funzionale del Lido. In funzione di una necessaria riorganizzazione dei diversi ambiti nonché per permettere gli interventi legati al nuovo spazio wellness, è previsto lo spostamento della vasca “baby” esistente nella nuova area destinata ai bambini. Si tratta di un ambito nella parte sud est del Lido, protetto e separato rispetto agli spazi destinati agli adulti, in modo da garantire quella tranquillità e contatto con il verde particolarmente ricercati dall’utenza familiare con figli piccoli e piccolissimi. 

L’accessibilità sarà garantita sia direttamente dalla zona vasche limitrofa e pertanto già a piede nudo, sia dall’area a prato adiacente. La nuova zona “baby” sarà strutturata sulla base delle esigenze dei bimbi più piccoli. Con una geometria di forme curvilinee, la vasca avrà un’altezza massima di 30 cm e una superficie d’acqua di 110 metri quadrati. I raccordi perimetrali saranno parzialmente degradanti o gradonati nei punti di accesso. In vasca sono previsti giochi e getti d’acqua mentre lo spazio circostante garantirà, in funzione dei materiali e delle soluzioni architettoniche adottate, la maggior naturalità e privacy possibili per il relax e la permanenza delle famiglie. La divisione tra i diversi ambiti sarà definita da elementi a verde. Per quanto riguarda la parte impiantistica di supporto alla nuova vasca, è prevista la realizzazione di un nuovo locale tecnico. L’integrazione degli allestimenti ludici a completamento dell’attuale dotazione sarà invece costituita da un nuovo acquascivolo a tubo di 70 metri di lunghezza ed arrivo in vasca in aggiunta ai due esistenti e da ulteriori attrezzature per lo “spray park”. 

Il progetto, in continuità con quelli precedenti relativi alla riqualificazione del Lido esterno, è stato redatto da un gruppo misto di professionisti: Giuliano Franzoi, dirigente del servizio Edilizia pubblica, responsabile unico del procedimento, Anna Bruschetti, coordinatore del gruppo misto e Stefano Ravelli progettista architettonico, insieme ai liberi professionisti Lorenzo Strauss, con l’incarico di progettazione delle strutture, degli impianti elettrici, termoidraulici e idricosanitari e Roberta Comunello, coordinatore della sicurezza in fase  di progettazione. Il costo dell’opera, prevista nel bilancio 2021, è pari a 550 mila euro.
Ultimo aggiornamento: 04/10/2021 16:34:39