-

Riva del Garda, 101 anni: buon compleanno Agnese Bottesi

Tra le numerose visite quella della vicesindaca Barbara Angelini

RIVA DEL GARDA (Trento) - Grande festa alla casa di riposo in via Ardaro a Riva del Garda per il 101° compleanno di Agnese Bottesi, che tra le numerose visite ha ricevuto anche quella della vicesindaca Barbara Angelini.

Nata a Lundo il 5 luglio del 1924 da Pietro e Quintilia, ultima di sei tra fratelli e sorelle, nel 1948 ha sposato Lino Benuzzi e con lui si è stabilita a Dro. "Da giovane amava ballare - ricorda la nipote Marisa, figlia della sorella Paolina - e in paese, a Lundo, tutti la adoravano per la sua simpatia". Quando sul finire degli anni Trenta, appena adolescente, gestiva l'osteria del paese assieme a suo padre Pietro, ogni tanto infilava gli scarponi e "scappava" attraverso il bosco per raggiungere il vicino paese di Poia e andare alla balera, con le scarpe da ballo pronte in borsetta.

Rimasta vedova per la prima volta nel '55, ha allevato i figli, Piera e Flavio, lavorando in numerosi alberghi sia della zona, sia del lago di Garda. Diversi anni dopo, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, ha conosciuto e poi sposato Mario Demozzi di Trento, che lavorava alla Sloi, con il quale ha vissuto anni felici e sereni fino alla sua scomparsa prematura nel '77.
Insieme a lui Agnese ha comprato casa ad Arco, in località La Grotta, che è diventata la casa di famiglia, e dove ancora oggi vive anche la nuora, Ivana, che si è a lungo presa cura di Agnese e con la quale si sono molto aiutate a vicenda in quasi cinquant'anni assieme.

Non ha mai fatto la patente e si è sempre spostata prima a piedi o in bicicletta, poi dopo gli 80 anni è passata ai mezzi pubblici, che utilizzava frequentemente e in modo disinvolto fino a pochi anni fa. Nel 2020 è arrivata la pandemia e Agnese per ben due volte ha superato la malattia. A fine 2022 le conseguenze di una brutta caduta l’hanno costretta a trasferirsi in casa di riposo a Riva, dove oggi vive serenamente, coccolata anche dallo strepitoso gruppo di addetti e volontari.

"È una donna molto forte - spiega il nipote Andrea - che nonostante le tante difficoltà e i lutti che ha dovuto affrontare non ha mai perso il sorriso e il suo essere spiritosa. Con noi nipoti è sempre stata affettuosa e molto presente, piena di attenzioni e un vero esempio".

Appassionata di polenta e spezzatino, telenovele e degli spaghetti western di Bud Spencer e Terence Hill, Agnese è nota per lo spiccato senso dell’ironia, con il quale ha sempre reagito anche alle avversità della vita. I figli Flavio e Piera purtroppo non ci sono più, ma le hanno lasciato quattro nipoti e sei bisnipoti che le sono affezionatissimi.
E' stata festeggiata dai familiari, da un bel gruppo di amici affezionati "della Grotta" e dai simpatici ospiti della rsa di Riva "capitanati" dal presidente, il dott. Franco Benuzzi, che ha partecipato a questo bellissimo evento. Agnese è stata molto contenta della splendida festa e della visita della vicesindaca, la quale le ha consegnato un mazzo di fiori e un biglietto di auguri firmato dal sindaco Alessio Zanoni.


Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 00:44:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE