La Regione Lombardia ha approvato il
bando ‘Viaggio #inLombardia’, consultabile sul sito
istituzionale di Regione Lombardia nella sezione Bandi
(www.regione.lombardia.it).
La misura, approvata dalla Giunta regionale su proposta
dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara
Magoni, illustra le modalità attuative e di presentazione dei
progetti per promuovere e sostenere i borghi e, in generale, gli
enti locali lombardi, al fine di valorizzare il potenziale di
attrattività turistica della regione, sviluppare prodotti
turistici esperienziali e rafforzare i flussi di visitatori sul
territorio.
880.000 EURO A DISPOSIZIONE – La dotazione finanziaria
complessiva è di 880.000 euro ed è differenziata in due linee:
1) linea borghi con 400.000 euro destinati a comuni lombardi con
totale residenti inferiore o pari a 15.000 abitanti e 2) linea
aggregazioni con 480.000 euro destinati a partenariati composti
da almeno 2 enti locali lombardi.
DOMANDE DAL 4 FEBBRAIO – Le domande potranno essere presentate,
esclusivamente via PEC all’indirizzo
turismo_moda@pec.regione.lombardia.it, a partire dal prossimo 4
febbraio sino al 25 febbraio 2019.
“La Lombardia è ricca di piccoli borghi – ha spiegato Magoni –
vere e proprie perle artistiche, culturali e paesaggistiche, che
meritano di essere valorizzate. Spesso si tratta di località ai
margini dei circuiti turistici classici, ma che invece possono
offrire tanto al viaggiatore, dalla riscoperta delle tradizioni
a percorsi enogastronomici golosi ed imperdibili. Dai borghi di
montagna ai laghi, dalle colline sino alle città d’arte, la
Lombardia ha un enorme potenziale di attrattività turistica che
può e deve essere ulteriormente esaltato”. Tra le azioni
finanziabili dal bando, orientate a strutturare l’offerta
turistica in logica esperienziale, vi sono: attività di
comunicazione; azioni b2b come partecipazione a fiere e
workshop; declinazione di itinerari tematici esperienziali.