L'Agenda delle Valli

A Castro laboratorio per bambini, musica dal vivo, natura e cucina: programma eventi

Inizio: 03/07/2022 dalle ore 15:55 - Fine: 03/07/2022 alle ore 16:55 IT
Domenica 3 luglio a Castro ci sarà una giornata di iniziative, nel segno della cultura, della musica, della natura e della cucina.

Il primo appuntamento è alle 10 alla spiaggia verde sul lago (zona area feste) con il festival Libri sul lago.
Giusi Quareghi, una delle maggiori scrittrici italiane per l'infanzia, propone "Le parole sono come le uova”, laboratorio sulle emozioni che insegna ai più piccoli ad essere ascoltati e agli adulti ad ascoltare e accogliere le parole dei bambini.

Con omaggio al maestro Mario Lodi. Dai 4 ai 9 anni. Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata alla mail librisullago@gmail.com. Il prossimo appuntamento di Libri sul lago sarà a Tavernola Bergamasca a Villa Capuani venerdì 8 luglio alle 20 con Teresa Capezzuto e il suo romanzo web fantasy #Lovetutorial. Sempre a partecipazione libera e gratuita.

Alle ore 15.30 in Piazza Isabelle Allende accanto al municipio prende il via una camminata con visita al Parco Gola del Tinazzo condotta dalle guide di Legambiente Alto Sebino. I partecipanti potranno scoprire le meravigliose e insospettate peculiarità naturalistiche della bellissima area naturale. Partecipazione libera e gratuita.

Alle ore 17.30, ai terrazzamenti del Parco Gola del Tinazzo, il Gruppo bandistico di Castro propone “Concerto per un mondo green”, un’esperienza e un viaggio musicale nella natura ricco di emozioni:, dalle colonne sonore alla musica leggera, dal jazz al brano solistico, dalla musica corale alle composizioni originali per banda. 

Al termine del concerto sarà offerto un rinfresco. La partecipazione è libera e gratuita. Eventuali offerte saranno donate all'Associazione Angelman, onlus per la ricerca sulla sindrome di Angelman.
Iniziativa organizzata nell'ambito dei festeggiamenti per il Centenario della nascita del corpo musicale, in collaborazione con Legambiente Alto Sebino.

Non manca uno spazio per la cucina. Dalle ore 12.30 grazie al gruppo Cacciatori di Castro ANUU Alto Sebino si potranno gustare i piatti di selvaggina della "Festa del cacciatore" nell'area feste affacciata sul lago (è possibile chiedere un piatto alternativo). Il ricavato sarà devoluto ai centri per disabili: CDD di Sovere, Angelo Custode di Predore, Centro Famiglia di Endine e Oltre a Noi Alto Sebino (centri per disabili).

(la festa è in programma da venerdì 1 a domenica 3 luglio).
Ultimo aggiornamento: 29/06/2022 19:03:22