L'Agenda delle Valli

Volley, SuperLega: la guida a Cucine Lube-Itas Trentino

Inizio: 29/10/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 29/10/2025 alle ore 22:00 IT
SuperLega Credem Banca 2025/26 di nuovo in campo mercoledì 29 ottobre per la terza giornata di regular season. Dopo quella con Cisterna della precedente settimana, l’Itas Trentino affronterà subito un’altra trasferta; a partire dalle ore 20.30 i Campioni d’Italia saranno infatti di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare i padroni di casa della Cucine Lube: remake della Finale Play Off Scudetto dello scorso maggio. Diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.
QUI ITAS TRENTINO A cinque mesi e mezzo di distanza dalla serata che le regalò il sesto titolo italiano della sua storia (7 maggio, successo al tie break), la formazione gialloblù torna nelle Marche per provare a proseguire la sua sin qui perfetta corsa in campionato (due successi per 3-0 nel giro di cinque giorni) contro una delle avversarie maggiormente accreditate per la vittoria finale.
“Indipendentemente dal momento della stagione in cui arriva, la sfida fra Lube e Itas Trentino è sempre un momento atteso da tutti: tifosi, giocatori, addetti ai lavori e anche ovviamente dagli allenatori – ha sottolineato l’Head Coach di Trentino Volley Marcelo Mendez in sede di presentazione – . Sono quindi particolarmente contento e motivato di poter vivere dal campo una grande classica della pallavolo mondiale come questa, che sprigiona tradizione e fascino. Arriviamo a questo incontro con pochi giorni di preparazione alle spalle ma come sempre cercheremo di farceli bastare e di fornire la nostra miglior versione possibile. La Cucine Lube è una squadra con grande individualità ma anche con un gioco già rodato che si basa su ottimi attaccanti di palla alta ed un servizio molto incisivo. Dovremo quindi essere bravi a lavorare bene con ricezione e muro per contenere la sua spinta ma, allo stesso tempo, ad utilizzare le stesse armi per rispondere colpo su colpo e giocarci sino in fondo le nostre chance di vittoria”.
Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia, sostituito sin qui ottimamente da Ramon (mvp domenica con Padova) e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani, che è anche un ex di turno per aver trascorso un paio di stagioni nel settore giovanile di Civitanova prima di approdare in quello di Trentino Volley. Sarà la partita numero 1.099 della storia gialloblù riferita al settore maschile, la 595^ in trasferta dove il Club di via del Brennero ha raccolto in 369 casi la vittoria.
GLI AVVERSARI La Cucine Lube Civitanova Marche attende la visita della storica rivale Trento dopo aver fatto i conti domenica sera con la prima battuta d’arresto stagionale. La sconfitta al tie break sul campo di Perugia paradossalmente ha però confermato quanto competitiva sia la rosa a disposizione del tecnico Medei, tenendo conto che i biancorossi hanno venduto carissima la propria pelle, risalendo due volte da una situazione di svantaggio. In particolar modo il servizio (a segno già ventidue volte in nove set, sei con il solo Nikolov) ha consentito più volte di rientrare in partita e guadagnare un prezioso punto in classifica. La rosa della squadra che ha conquistato la Coppa Italia 2025 e la medaglia d’argento in Challenge Cup e SuperLega, è stata modificata in pochi effettivi, ma la partenza dell’opposto turco Lagumdzjia è stata assorbita cambiando modulo (tre schiacciatori, con lo stesso Nikolov che si assume il compito di attaccare da posto 1) e promuovendo titolare il canadese Loeppky (intercambiabile con l’iraniano Poriya). Nel sestetto titolare, che conta tre freschi Campioni del Mondo (Bottolo, Balaso e Gargiulo), trova posto anche il centrale Wout D’Heer, che nelle Marche ha ritrovato il compagno di reparto a Trento Podrascanin. Sono loro due gli unici ex di turno in una rosa ricchissima di alternative; in estate a puntellare il parco di attaccanti di palla alta sono arrivati infatti anche l’opposto argentino Kukartsev ed il promettente schiacciatore francese Duflos-Rossi.
I PRECEDENTI Sarà il 108^ incontro ufficiale fra le due Società: la Lube è in assoluto il Club sfidato più volte da Trentino Volley nel corso dei suoi venticinque anni e mezzo di storia. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana ed in più circostanze anche in campo internazionale (nove volte in Champions League e una nel Mondiale per Club), assegnando in undici circostanze anche un titolo visto che le due Società si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2012, 2017, 2023 e 2025, Coppa Italia 2012, 2013 e 2017, Supercoppa 2009, 2013 e 2017 e Mondiale per Club 2018. Il bilancio è favorevole ai marchigiani per 57-50, ma Trento ha vinto sei degli ultimi dieci precedenti e cinque degli otto disputati nella scorsa stagione. Il primo match assoluto si disputò al Fontescodella di Macerata quasi venticinque anni anni fa: 8 dicembre 2000, successo per 3-1 dei cucinieri. La vittoria in quattro set biancorossa è il secondo risultato più frequente (18 volte); il primo è il tie break sempre in favore della Lube (22 volte). Il giocatore che ha disputato più Lube-Trento è Marko Podrascanin: 67 presenze, vestendo la divisa di entrambi i club.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Massimiliano Giardini (di Verona, in Serie A dal 2014) e Rocco Brancati (di Città di Castello – Perugia, di ruolo dal 2015), entrambi alla prima direzione stagionale in SuperLega. Per Giardini quindicesimo incrocio assoluto rispetto a Trento e già due sfide fra Cucine Lube e Itas Trentino in archivio, con una vittoria per parte: 14 dicembre 2020 (3-0 casalingo per i gialloblù) e 22 ottobre 2022 (tie break vincente esterno per i marchigiani). Per Brancati si tratta del primo Civitanova-Trento della carriera e della ventesima direzione assoluta rispetto a Trentino Volley, arbitrata l’ultima volta il 19 febbraio (3-0 casalingo su Cisterna).
MEDIA La sfida sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58.
Prevista come sempre la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV”; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://subscribe.volleyballworld.com/.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche venerdì 31 ottobre alle ore 16.30, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook,  www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 17:09:19