L'Agenda delle Valli

Trento, Ferragosto nei castelli provinciali

Inizio: 15/08/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 15/08/2025 alle ore 19:30 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - Ferragosto nei castelli provinciali 

Ferragosto al Museo

Venerdì 15 agosto il Castello del Buonconsiglio e tutte le sedi periferiche - Castel Beseno, Castel Caldes, Castel Stenico, Castel Thun e Palazzo Taddei -sono aperti con orario regolare, dalle 10:00 alle 18:00.

Organizza la tua visita

Rassegna diCastelinCastello
fino al 20 settembre | nei castelli e palazzi provinciali

Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, osservazioni delle stelle e tanti appuntamenti per grandi e bambini per un'estate ricca di eventi!
Scopri di più

Musica a corte
19 agosto | 19:30 - 21:00

Nei suggestivi ambienti di Castel Thun, prende vita uno degli appuntamenti dello Smarano Academy Music Festival, rassegna dedicata alla musica antica e agli strumenti storici. Un viaggio musicale tra le sonate di violino e clavicembalo di due grandi interpreti dello spirito barocco: Andrea Buccarella e Lina Tur Bonet. La serata è arricchita da visita guidata e degustazione finale.

🎟️ Ingresso € 8 

L'arte della falconeria
fino al 31 agosto| Castel Stenico

Tutti i sabati e le domeniche, Castel Stenico ospita un evento imperdibile che rievoca l’antica passione dei principi vescovi trentini.

La nobile arte della falconeria rivive nei cieli del castello con dimostrazioni di addestramento ed esibizioni di falconieri e rapaci. 

🎟️ Incluso nel biglietto d'ingresso
👉 fino a esaurimento posti

Armigeri a Castel Beseno
fino al 31 agosto | 12:00, 14:00 e 16:00

Un'accativante rievocazione storica che riporta in vita l’atmosfera del Medioevo. Grazie alla partecipazione dei re-enactors del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, il maestoso maniero che domina la Vallagarina ospita un vero e proprio accampamento d’epoca, curato nei minimi dettagli.

Ogni sabato e domenica il pubblico può esplorare l’accampamento e assistere alle attività degli armigeri, con dimostrazioni alle ore 12:00, 14:00 e 16:00. 

L’evento è incluso nel biglietto d’ingresso al castello.

Acquista il tuo biglietto

InCanto
a Castello
24 e 31 agosto | 17:00

La musica corale trentina tra castelli e palazzi nobiliari, in un viaggio tra arte, storia e territorio. 
Ingresso gratuito. 

24 agosto 
Castello del Buonconsiglio (Loggia del Romanino)
🎶Coro Audiemus Alta Val di Non e Coro Brenta di Tione

31 agosto
Castel Thun
(Loggiato dei Cannoni)
🎶Cantoria Sine Nomine di Castelnuovo e Coro Croz da la Stria di Spiazzo Rendena

Out of Thun. 
Non la solita visita
30 agosto | 17:00

L'affascinante Castel Thun apre le sue porte per una visita guidata d'eccezione.
Ambienti affrescati e aneddoti familiari narrati da una guida e da un ospite fuori dagli schemi che accompagneranno il visitatore alla scoperta del palazzo, della sua arte e della sua storia. 

Non la solita visita, ma un'occasione per scoprire con occhi diversi questa maestosa dimora. 
Con Nicola Sordo.

🎟️ biglietto d'ingresso + 3€
👉 consigliata prenotazione

Cinema sotto le stelle
23 e 30 agosto | 21:30

A Palazzo Taddei due serate all'insegna dello sfarzo barocco e della settima arte. L'elegante palazzo di Ala diventa cinema sotto le stelle per due appuntamenti imperdibili.Tariffa € 3,00

🎬Sabato 23 agosto, ore 21:00
Marie Antoinette

🎬Sabato 30 agosto, ore 21:00
Casanova

La musica della tradizione dal Trentino al balfolk
23 agosto | 17:00

La musica tradizionale trentina riproposta con arrangiamenti originali e nuove composizioni dal gruppo Abies alba. Danze, ballate, canti e tramandate melodie raccontando l'identita di un territorio a Castel Caldes.

🎟️ Compreso nel biglietto d'ingresso

Il sogno di essere uguali 1525 - 2025
30 e 31 agosto | ore 18:00

Al Castello del Buonconsiglio un recital per rivivere un pezzo di storia del Trentino. Il sogno di essere uguali 1525-2025: l’epopea di Michael Gaismayr e le rivolte contadine nel Tirolo storico, messo in scena dal club Armonia, narra l'assalto al castello nell'estate del 1525, che costrinse il principe vescovo Bernardo Cles a fuggire a Riva del Garda.

Che pitocco! Visita tragicomica
martedì 2 settembre | 18:00

Penultimo appuntamento, al Castello del Buonconsiglio, con la visita semiseria alla mostra Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”, guidata da uno storico dell’arte, con incursioni di un critico d’arte un po’ stravagante.
Percorsi e temi della mostra vengono reinterpretati per una visita divertente e inaspettata.
Con Nicola Sordo.
Scopri di più

Visite guidate e attività per famiglie
nei castelli e palazzi privinciali
tutti i giorni | ore 10:30 e 15:00

Ogni giorno, i castelli provinciali offrono visite guidate adatte a tutti e
attività dedicate alle famiglie: laboratori creativi, giochi, percorsi animati e tanto altro.

Lunedì | Castello del Buonconsiglio
ore 15:00 - Attività per famiglie

Martedì | Castel Beseno
ore 10:30 - Visita guidata
ore 15:00 - Attività per famiglie

Mercoledì | Castel Stenico
ore 10:30 - Visita guidata
ore 15:00 - Attività per famiglie

Giovedì | Castel Thun
ore 10:30 - Visita guidata
ore 15:00 - Attività per famiglie

Venerdì | Castel Caldes
ore 10:30 - Visita guidata
ore 15:00 - Attività per famiglie

Sabato 
ore 10:30, Palazzo Taddei (Ala) - Visita guidata
ore 15:00, Castello del Buonconsiglio - Visita guidata alla mostra "Il teatro del quotidiano" 

Domenica | Castello del Buonconsiglio
ore 10:30 - Visita guidata

👨‍👩‍👧‍👦 Nel weekend, ogni famiglia riceverà un kit speciale per una visita autonoma e interattiva, pensata per esplorare i castelli in libertà, con occhi curiosi e spirito d’avventura!
Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 11:17:12