L'Agenda delle Valli

Un viaggio tra bonsai, immagini e parole a Centa San Nicolò

Inizio: 15/08/2025 dalle ore 08:00 - Fine: 15/08/2025 alle ore 19:00 - Dove: Altopiano della Vigolana - Tn IT
ALTOPIANO DELLA VIGOLANA (Trento) - Dal 15 al 17 agosto, Centa San Nicolò si trasforma in un angolo di Giappone grazie all'esposizione "Bonsai, immagini, parole", un evento che promette di affascinare i visitatori con una narrazione unica e multisensoriale. Curata da Eugenio Cavallini e Claudia De Bellis, la mostra si terrà presso Casa Campregher e presenta una fusione tra l'antica arte dei bonsai, la fotografia e la poesia. L'esposizione di quest'anno, che prosegue una tradizione già avviata a Centa San Nicolò, 14 anni fa la prima mostra, sette anni fa la seconda mostra, vuole essere un vero e proprio "pezzo di Giappone" in visita, un invito a un "breve ma intenso viaggio" nella cultura nipponica. 

I bonsai, dal giapponese "piantato in vaso", sono alberi o piante coltivate in vaso, potate e formate per rimanere di dimensioni ridotte. pur mantenendo l'aspetto di un albero in natura. L'obiettivo di questa pratica millenaria è quello di creare un'armonia tra l'albero e il suo contenitore, simboleggiando la bellezza della natura in miniatura.

Eugenio Cavallini, appassionato di bonsai da oltre trent'anni e da sempre frequentatore di Centa San Nicolò, porta in mostra la sua doppia passione per l'arte bonsai e la fotografia.
Le sue fotografie non sono le classiche immagini da catalogo, spesso "fredde" e perfette, ma scatti spontanei che catturano i bonsai nella loro quotidianità, con giochi di luce e ombre che ne esaltano ogni dettaglio. L'ispirazione per questo approccio insolito viene dalla canzone "Wonderful Tonight" di Eric Clapton, dove l'artista celebra la bellezza di una donna nella sua normalità, al di là dell'apparenza formale.
Questa visione ha dato vita a una serie di parole e pensieri che accompagnano le immagini, trasformandosi in brevi poesie haiku. Gli haiku sono componimenti poetici giapponesi di tre versi, composti rispettivamente da 5, 7 e 5 sillabe, che esprimono un concetto con grande intensità.

La mostra includerà circa 50 bonsai, oltre a foto e scritti. All'ingresso, tre dipinti daranno il benvenuto ai visitatori, raffigurando la chiesa di Centa con paesaggi giapponesi in primo piano, per sottolineare l'incontro tra le due culture. Un'intera sezione sarà dedicata alla tempesta Vaia, con scatti che fanno parte della serie "Sorella Vaia", un omaggio al nome che un uomo ha dato alla perturbazione in memoria della sorella.

L'esposizione, curata in ogni dettaglio da Eugenio Cavallini in collaborazione con la Pro Loco di Centa San Nicolò, si presenta come un cerchio di emozioni dove "Bonsai, immagini e parole" si fondono, offrendo un'esperienza profonda e coinvolgente. Un'occasione imperdibile per riscoprire l'arte e la natura attraverso una prospettiva nuova e suggestiva
«Il bonsai rappresenta la cura e l’attenzione al dettaglio e in questo modo ho pensato e costruito questa mostra, dove le fotografie si concentrano proprio sui dettagli dei miei bonsai, esposizione che può essere considerata come un breve ma intenso viaggio in Giappone, oppure come un pezzo di Giappone che fa una fugace ma suggestiva visita a Centa San Nicolò» conclude Eugenio Cavallini.

 
Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 16:01:33
10/08/2025 08:30 - 10/08/2025 15:00
10/08/2025 12:00 - 10/08/2025 13:00
10/08/2025 21:00 - 10/08/2025 23:59