CASTELLO DI FIEMME (Trento) - 80 anni fa, sul finire della seconda guerra mondiale la Val di Fiemme fu teatro di rappresaglie tra partigiani e soldati tedeschi: le vittime furono una cinquantina, la metà civili, 28 case date alle fiamme tra Stramentizzo e Molina.
Cosa accadde realmente nella primavera del 1945 a Stramentizzo, Molina, Castello, Cavalese e Ziano?
Lo racconta lo spettacolo di teatro parlato “Fiemme 1945 – la verità sugli eccidi”, lettura storica dell’insegnante e storico fiemmese Paolo Cova riproposto venerdì 29 agosto alle 20:30 in Sala polifunzionale a Castello di Fiemme con entrata libera.
Lo spettacolo, commissionato dal circolo Acli di Castello-Molina, attraverso la lettura di testi e l’accompagnamento di musiche dell’epoca mette in discussione la lettura storica di autori precedenti.