Parco dell'Adamello, pomeriggio dedicato a rapaci notturni
Inizio:
14/09/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
14/09/2025 alle ore 15:00
IT
Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell'Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone per domenica 14 settembre un pomeriggio dedicato ai rapaci notturni, per conoscere meglio questi affascinanti animali, coniugando l’approccio scientifico ad una performance teatrale in cui saranno i rapaci stessi a raccontarsi.
PROGRAMMA
Ore 14.00 ritrovo dei partecipanti presso il CRAS e Centro Faunistico del Parco dell’Adamello in località Fles a Paspardo (BS)
✓ Ore 14.30 gli operatori del CRAS si raccontano, parlando dei rapaci notturni recuperati presso la struttura; ✓ A seguire performance teatrale “Racconti rapaci: storie di gufi reali, civette e allocchi” a cura di Cesy Ciotti,
Camilla Mangili e Moira Troncatti del Silence Teatro di Lovere. ✓ Ore 16.30 circa merenda
Durante l’intera giornata vi sarà la possibilità di visita in autonomia al Centro Faunistico, osservando da vicino esemplari di fauna selvatica alpina non più reintroducibili in ambiente, per poi proseguire lungo un sentiero ad anello di circa 1 km che attraversa un bosco misto di betulle, pioppi tremuli, pini silvestri e larici. Il percorso offre splendidi punti panoramici dai quali osservare la Concarena e il Pizzo Badile e costeggia due laghetti che ospitano anfibi ed insetti acquatici.
Per la fruizione del sentiero si raccomanda abbigliamento da media montagna a strati, scarponcini comodi da trekking (non nuovi), antipioggia/antivento, copricapo e occhiali da sole, bastoncini telescopici se di abitudine.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: OFFERTA LIBERA
Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374 e-mail eventi@lontanoverde.it
Evento realizzato nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2025”.
Tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della fauna selvatica in difficoltà.
Ultimo aggiornamento:
30/08/2025 11:05:36