Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Mtb Downhill: Black Crew-Trentino Dh Racing nell'opening di Coppa Italia

Inizio: 08/05/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 08/05/2025 alle ore 22:00 IT
La Black Crew-Trentino Dh Racing riprende da dove aveva lasciato. La squadra del presidente Paolo Gadotti ha centrato il bersaglio grosso a Caldirola (Alessandria) nella prima tappa della Coppa Italia Downhill 2025, uno dei grandi obiettivi del team, che si è presentato al via da campione in carica, vittorioso nella passata edizione del circuito tricolore con Marco Comerio (Open maschile) e Francesco Beber (Juniores).
A portare in alto i colori della Black Crew in terra piemontese sono stati l’altoatesino Jan Laner, che ha trionfato nella categoria regina, e lo junior Gregorio Arnoul, che si è imposto nella propria categoria davanti al compagno di squadra Omar Nardelli, per la più riuscita delle feste in famiglia.
Jan Laner, che si era già aggiudicato la Coppa Italia assoluta nella stagione 2023, ha fatto segnare nettamente il miglior tempo in qualifica (2’41”702), una prestazione poi ritoccata nella manche di gara, chiusa in 2’41”335. Nulla da fare per la concorrenza, con Andrea Bonanomi (Santa Cruz Bmt) secondo a 1”318 e Samuele Cavina (Due Ruote Forlì) terzo a 3”422. Quinto posto per Marco Comerio, altra punta di diamante della Black Crew, mentre Francesco Beber ha chiuso settimo assoluto e terzo degli under 23, mostrando nuovi segnali di crescita dopo quanto di buono già fatto vedere lo scorso anno tra gli juniores.
A raccoglierne l’eredità sono stati il piemontese Gregorio Arnoul e il trentino Omar Nardelli, due giovani talenti della Black Crew, primo e secondo nella categoria juniores rispettivamente con il tempo di 2’45”872 e 2’47”994, distanziati di 2”152 l’uno dall’altro. Bene pure Giovanni Grangetto Ferrante e Federico Corradi, sesto e ottavo.
A completare la trionfale trasferta della squadra ci ha pensato Irene Bergamasco, terza tra le Esordienti Donne, senza dimenticare il buon quinto posto di Federico Mattivi tra gli Esordienti maschi, le top 10 degli Allievi Sebastian Goosen e Georgios Choutos (9° e 10°) e la quarta piazza di Luca Mattivi nella categoria Master 3-4-5.
Uno staff qualificato per puntare in alto
Miglior inizio di stagione non poteva esserci per la Black Crew-Trentino Dh Racing, che sta raccogliendo i frutti della programmazione e del progetto nato nel 2022 assieme all’affermato tecnico Corrado Toso, ora affiancato da altri quattro qualificati allenatori, tutti trentini, ovvero l’ex atleta Alessandro GadottiGiovanni NardelliMarco Grassi ed Elia Cattani.
«L’obiettivo è quello di creare una scuola Black Crew, basata sulla nostra esperienza, da atleti e da tecnici – commenta Alessandro Gadotti, team manager della squadra – Noi allenatori abbiamo sostenuto un periodo di formazione, una decina di appuntamenti affiancati da Max Sacchi, bioingenere che lavora anche con nazionale di snowboard e nel campo della vela, con atleti di fama internazionale. Abbiamo imparato a coordinarci, ad avere un pensiero univoco, a sviluppare le nostre conoscenze tecniche visionando video di atleti di Coppa del Mondo e cercando di correlare la parte fisica del biker con quello che è il gesto tecnico. Un lavoro che ci permette di differenziarci e di incrementare le nostre capacità».
La stagione è iniziata sotto una buona stella, con i tre atleti del top team Laner, Comerio e Beber e gli emergenti juniores subito in bella mostra. «I ragazzi sono molto motivati, hanno dimostrato di essere competitivi, dando seguito a quanto di buono già fatto nel recente passato – aggiunge Alessandro Gadotti – Nel 2023 abbiamo vinto la Coppa Italia assoluta con Jan Laner, lo scorso anno con Marco Comerio e pure con Francesco Beber tra gli juniores. L’obiettivo è quello di ripeterci nel 2025, cercando di conquistare qualche buon risultato anche in Coppa Europa e di fare qualche esperienza in Coppa del Mondo. L’altro grande obiettivo è il titolo tricolore assoluto».
Se il buon giorno si vede dal mattino, le premesse per vivere una stagione ricca di soddisfazioni sembrano proprio non mancare.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 16:06:19