L'Agenda delle Valli

Meeting delle Etichette Indipendenti

Inizio: 04/10/2024 dalle ore 15:00 - Fine: 04/10/2024 alle ore 17:00 IT

Dopo la prima MasterClass realizzata in primavera a Forli, al MEI 2024 di Faenza, la giornata di apertura di venerdi 4 ottobre sara’ dedicata alla prima Accademia del Folklore Romagnolo nazionale. E’ aperta in fatti a tutti cantanti e musicisti da tutta Italia, gratuitamente, che vogliono imparare alcuni segreti e tecniche del liscio, della filuzzi e della tradizione del folklore romagnolo per poi poterlo riproporre dal vivo.
L’Apertura  e’ venerdi 4 ottobre alle 15 al pomerggio con la nuova edizione dell’Accademia del Folklore Romagnolo aperta a tutti i musicisti di tutta Italia (canto, ritmica, fiati, tastiere, fisa, etc.) con tanti insegnanti per una masterclass dalle 15 alle 19 con il coordinatore musicale Luca Medri di Cosascuola di Forli e  la cantante Roberta Cappelletti,  il sax di Jastin Visani,  il sax e clarinetto di Claudio Carboni,,  la chitarra di Ezio Tozzi, i fiati di  Gabriele Zaccherini, la fisarmonica di Giordano Giannarelli, la batteria di  Raffaele Calboli e  gli insengnamenti di tanti altri maestri-
L’incontro a titolo gratuito per tutti gli studenti musicisti  si terra’ nella Galleria della Molinella tra Piazza del Popolo e Piazza Nenni a Faenza in pieno centro storico di Faenza. L’Adesione e’ gratuita e ci si upo’ iscrivere inviando una mail con nome, cognome, eta’, residenza completa e strumento suonato e breve biografia scrivendo a : info@cosascuola.it e segreteria@materialimusicali.it con la causale Adesione all’Accademia del Folklore Romagnolo il 4 ottobre al MEI di Faenza.
Ultimo aggiornamento: 20/07/2024 12:37:54