L'Agenda delle Valli

Ciclismo, arriva il weekend della 57ª Coppa d'Oro: sei corse con 1200 iscritti, il programma

Inizio: 13/09/2025 dalle ore 14:00 - Fine: 13/09/2025 alle ore 15:00 IT

Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, sabato 13 e domenica 14 settembre Borgo Valsugana tornerà a essere la capitale del ciclismo giovanile.
Sabato sono in calendario la 25ª Coppa Rosa per Allieve e la 18ª Coppa di Sera per Esordienti, maschile e femminile, a precedere la 57ª Coppa d’Oro per Allievi del giorno seguente. Quest’ultima vedrà al via oltre 450 under 16, guidati dal sogno di inserire il loro nome in un albo d’oro di assoluto prestigio. Nell’elenco dei vincitori campeggiano campioni del calibro di Giuseppe Saronni, Gianni Bugno, Ivan Basso, Diego Ulissi e Sonny Colbrelli, giusto per citarne alcuni, fino ad arrivare ai talenti emergenti del ciclismo moderno Alessio Magagnotti e Brandon Fedrizzi, a segno nel 2023 e nel 2024. A trionfare, come tradizione comanda nella classicissima trentina, sarà però il direttore sportivo del vincitore: il campione in carica, in questo caso, è Claudio Caldonazzi, che può fregiarsi di aver vinto due edizioni consecutive con i suoi ragazzi della Forti e Veloci.
Quest’anno l’elenco dei favoriti è aperto dal campione italiano (strada e cronometro) Tommaso Cingolani, seguito a ruota dal vicentino Andrea Endrizzi, dal toscano Edoardo Agnini e dal trevigiano Xaiver Bordignon, il plurivincitore per eccellenza con 10 successi all’attivo in stagione. Sono però tanti i pretendenti al titolo, per una corsa che si annuncia quanto mai aperta, con la formazione di casa che punta sul campione trentino di categoria Davide Zanei, senza dimenticare la qualificata pattuglia di atleti sloveni, che sognano di riuscire a seguire le orme del loro connazionale Tadej Pogacar.
La gara, come sempre, si deciderà nel finale, caratterizzato dalla tripla salita di Telve, dove ad attendere gli atleti ci sarà un pubblico da Giro d’Italia. Ad aprire il programma, sabato 13 settembre alle 11, sarà però la Coppa Rosa per Allieve, che andrà in scena sul classico percorso di 60,7 chilometri, con partenza e arrivo nella centralissima via Spagolla: ad alzare le braccia al cielo, dodici mesi fa, fu la trentina Agata Campana.
Saranno 170 le under 16 in gruppo, guidate dalla campionessa italiana in carica, la trentina Giorgia Nervo (Team Femminile Trentino), che sogna di chiudere con un nuovo trionfo una stagione per lei memorabile. La concorrenza sarà però numerosa e qualificata: tra le attese protagoniste, spiccano la lombarda Anna Bonassi e la veneta Matilde Carretta, che a Borgo Valsugana hanno siglato entrambe una doppietta nella categoria Esordienti Donne. L’elenco prosegue con Jolanda Sambi (Calderara), Nina Marinini (Biesse Carrera), Elena D’Agnese (Valvasone) e Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy), tutte plurivittoriose in stagione, senza dimenticare le ragazze della nazionale tedesca, che nel 2016 trionfò con Franziska Koch. A dare un ulteriore tocco di internazionalità, inoltre, ci saranno una atleta messicana affiliata a San Marino, una danese e una russa (affiliata in Spagna).
Nel pomeriggio di sabato 13 settembre, a partire dalle 14, toccherà poi alle quattro corse della Coppa di Sera per Esordienti, maschi e femmine del primo e del secondo anno, con circa 600 atleti schierati ai nastri di partenza, alla presenza di tutti i migliori giovani talenti della categoria, a partire dai campioni italiani Alessandro Bellettini e Aurora Cerame (primo anno), Pietro Foffano e Nicole Bracco (secondo anno). Le corse si svilupperanno sul tradizionale doppio circuito, un primo pianeggiante di 6,5 chilometri e un secondo più impegnativo di 7,9 chilometri, caratterizzato da uno "muro" di 700 metri al 10% di pendenza, che gli Esordienti maschi 2008 affronteranno due volte (una volta per le altre tre categorie).
Domenica 13 settembre, infine, sarà la volta della 57ª Coppa d’Oro, con più di 450 ragazzi in gara. Al via ci saranno tutti  migliori talenti della categoria del panorama nazionale e i già citati sloveni, non ultimo i portacolori della squadra di Tadej Pogacar, il Pogi Team. Il via verrà dato alle 10.30 e i chilometri da percorrere saranno 88.
Il programma del weekend
Sabato 13 settembre
25ª COPPA ROSA (Allieve)
- ore 10.30: presentazione squadre in Piazza Degasperi
- ore 11.00: partenza da via Spagolla
- ore 12.45: arrivo in via Spagolla
18ª COPPA DI SERA (Esordienti maschi e femmine, 1° e 2° anno)
- ore 13.30: presentazione squadre in piazza Degasperi
- ore 14.00: partenza prima corsa
- ore 18.30: arrivo ultima corsa in via Spagolla
Domenica 14 settembre
57ª COPPA D’ORO
- ore 9.00: presentazione squadre in Piazza Degasperi
- ore 10.30: partenza da via Spagolla
- ore 13.00: arrivo e premiazione ufficiale in via Spagolla
Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 13:26:43