Castegnato, XXVII edizione Franciacorta in Bianco
Inizio:
10/10/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
10/10/2025 alle ore 13:00
IT
Torna a Castegnato anche quest’anno, con la sua XXVII edizione, “Franciacorta in Bianco” da Venerdì 10 a Domenica 12 O obre 2025 in Piazza Dante a Castegnato (BS) con una novità interessante di “Aspe ando Franciacorta in Bianco” Lunedì 6 O obre alla presenza in ci à e a Collebeato dello Chef Giorgione (Giorgio Barchiesi) che con Beppe Ma oli – chef bresciano– me eranno in scena una cena a qua ro mani dedicata ai formaggi. Un evento nell’evento, ovviamente no a esaurimento pos ad un costo di Euro 70,00 (per prenotazioni al numero 339.6656731).
Organizzata dal Comune di Castegnato in collaborazione con Castegnato Servizi s.r.l., è una rassegna specialis ca nazionale e vuole essere un’occasione di valorizzazione dei prodo la ero caseari e delle picità locali, dei produ ori e dei consumatori, ma anche di festa per coloro che col vano e trasformano i prodo della terra e degli allevamen . La Franciacorta è sì principalmente terra di vini, ma non solo...anche allevatori e produ ori che legano la propria a vità al la e, valorizzando e favorendo la ricchezza di tu i prodo di questa nostra e bella Franciacorta.
“Una rassegna di formaggi .– a erma Patrizia Turelli Sindaco di Castegnato - non è soltanto un’occasione per degustare eccellenze casearie, ma rappresenta un momento di incontro tra cultura, tradizione e comunità. Il formaggio, fru o di saperi an chi e di materie prime legate a pascoli, clima e tecniche locali, diventa il simbolo iden tario di un territorio e per tre giorni Castegnato sarà la capitale del Formaggio!”.
Il formaggio è parte integrante della tradizione bresciana, come già scriveva Agos no Gallo nel 1572, celebrando l'arte casearia dei mon e della pianura. Oggi, questa eredità con nua a vivere e a crescere: negli ul mi anni, la Brescia agricola ha conosciuto una rinnovata vitalità, con una valorizzazione sempre maggiore del territorio e delle sue eccellenze. Un territorio straordinariamente vario, proprio come le numerose pologie di formaggi che ne derivano.
“Una rassegna come questa – a erma Flavio Bonardi Presidente di Castegnato Servizi – diventa un’occasione per degustare dei prodo ma sopra u o un momento di incontro tra produ ori, consumatori e operatori del se ore, s molando la conoscenza e la consapevolezza sul ruolo che il formaggio gioca nell’economia locale e nella sostenibilità delle liere agricole. Valorizzare il formaggio signi ca anche sostenere i piccoli casei ci, la biodiversità degli allevamen e la ricchezza dei paesaggi rurali. Una rassegna, dunque, non celebra solo un prodo o, ma promuove cultura gastronomica, iden tà territoriale e convivialità, ra orzando il legame tra cibo, tradizione e comunità!”.
“La nostra provincia è un mosaico di territori e vocazioni, dove l’agricoltura non è solo produzione, ma presidio, cultura, iden tà. - so olinea Tommaso Brognoli consigliere delegato all’agricoltura e a vità produ ve - I formaggi DOP e PAT che nascono qui, dal Nostrano Valtrompia al Bagòss, dal Silter alla Formaggella, raccontano storie di pascoli, di alpeggi, di mani esperte che trasformano il la e in patrimonio. In un tempo in cui il se ore primario a ronta s de complesse, Franciacorta in Bianco ci ricorda che inves re nella qualità, nella liera corta, nella formazione e nella promozione è una scelta strategica e come Provincia, siamo sempre al anco di chi crede che l’agricoltura non sia un se ore da proteggere, ma una risorsa da valorizzare”.
Ricchissimo il programma di even che perme erà di partecipare alle degustazioni, allo showcooking con lo chef Andrea Mainardi, all’incontro sull’educazione alimentare con il dr. Diego Zorze o, alle degustazioni di formaggi, passando per i convegni.
Gli espositori presen saranno trentacinque, provenien da tu ’Italia in altre ante case e in legno oltre ad una tensostru ura per gli even e la ristorazione nel centro di Piazza Dante a Castegnato.
Tante le realtà che hanno contribuito a realizzare questa rinnovata edizione e che dobbiamo ringraziare: Lore a Tabarini Events Manager, Radio Bruno Brescia, PromAzioni 360, Terre Vere, Farmacia Comunale di Castegnato, Vini & Cucina Bresciana, Brescia nel Pia o, ONAF oltre agli sponsor senza i quali la manifestazione non si sarebbe potuta realizzare.
Il calendario è consultabile sul sito web: www.franciacortainbianco.it e ricordiamo che l’ingresso è libero.
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025 20:26:12