Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Cambio gestione bistrot Mart Rovereto

Inizio: 21/05/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 21/05/2025 alle ore 23:30 - Dove: Rovereto - TN IT
C’è tempo fino al 30 maggio per dichiararsi interessati e per essere poi invitati alla gara pubblica che porterà all’assegnazione della Caffetteria del Mart. Si tratta di uno dei servizi esterni del museo di Rovereto, attualmente affidato allo chef Alfio Ghezzi il cui incarico quinquennale terminerà il prossimo autunno.
 
Pubblicata oggi, 15 maggio, la manifestazione di interesse è propedeutica al procedimento di gara, e ha lo scopo di favorire la partecipazione del maggior numero di professionisti del settore.

“Nella fattispecie, il Mart intende proporre uno spazio di ristorazione “bistrot” di alto livello, puntando su un’offerta gastronomica ricercata e salutare, che rispecchi il più possibile le eccellenze dell’area geografica di appartenenza, mostrandosi quindi non solo come semplice area di ristoro o puro transito nel passaggio da una mostra all’altra, ma come una nuova mappa di ricerca e riscoperta di produzioni locali, parte di una strategia di rilevanza territoriale in cui il museo allarga i propri confini, potenziandosi ulteriormente come bacino di raccolta di pubblico”.
 
Riallestito nel 2019 su progetto dello studio Baldessari e Baldessari, il Bistrot è uno degli elementi distintivi del Mart. Coerentemente con l’identità del museo, gli arredi celebrano la creatività italiana del XX secolo e alcuni tra i suoi maggiori designer. Tavoli, sedie, lampade, poltrone e sgabelli sono stati disegnati da Mario Botta, archistar che ha progettato il museo, Luciano Baldessari, a cui recentemente è stato intitolato il Giardino delle Sculture, Franco Albini, Achille Castiglioni, Vico Magistretti e Piero Lissoni. Alcuni pannelli mobili riproducono opere di Gillo Dorfles a cui il Mart dedicò una mostra nel 2012.
 
La selezione avverrà tramite una valutazione tecnica ed economica.
L’incarico avrà durata quinquennale, eventualmente prorogabile per altri tre anni, a partire dal prossimo 24 ottobre.

L’avviso, completo di allegati e informazioni è online sul sito della Mart nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione Bandi di gara e contratti.
www.mart.tn.it/amministrazionetrasparente
https://www.mart.tn.it/amministrazionetrasparente/bandi-di-gara-e-contratti-137754
 
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 18:44:57