Botticino, concorso di poesia dialettale ‘Fiur de Roede’
Inizio:
29/08/2025 dalle ore 23:00
-
Fine:
29/08/2025 alle ore 23:30
IT
“Il concorso di poesia dialettale ‘Fiur de Roede’, promosso dall’Ecomuseo del Botticino, rappresenta un’iniziativa straordinaria per tutelare e valorizzare la lingua bresciana e, con essa, la nostra cultura e la nostra identità linguistica. Come membro del Direttivo dell’Ecomuseo del Botticino sono orgoglioso di aver sostenuto e contribuito a dare vita a questo progetto che unisce cultura, memoria e territorio” – dichiara il consigliere regionale della Lega Floriano Massardi.
Il concorso, gratuito e aperto a tutti i maggiorenni, invita a presentare componimenti poetici sul tema “Alberi, essenze e arbusti” entro il 30 settembre. Sul sito di Ecomuseo si trovano bando e tutte le info utili. Questo concorso è una occasione per riscoprire il dialetto non come lingua minore bensì come patrimonio da preservare e trasmettere alle nuove generazioni, capace di racchiudere emozioni, colori e valori profondi.
“Il dialetto – prosegue Massardi – è una lingua immediata e fortemente espressiva, che custodisce la memoria del passato e mantiene vivo un legame autentico con la nostra terra. Per questo iniziative come questa sono preziose: aiutano a far conoscere e ad amare la nostra tradizione anche ai più giovani, rafforzando la consapevolezza di ciò che siamo.”
La premiazione del concorso si terrà il 9 dicembre presso la Sala Tadini di Botticino Sera, con la lettura delle cinque poesie finaliste da parte dell’attore Sergio Mascherpa e saranno analizzate da uno studioso. “Un momento che – conclude Massardi – unirà poesia, cultura e comunità, dimostrando come la lingua dei nostri padri possa ancora essere una risorsa viva e condivisa per il futuro.”
Ultimo aggiornamento:
22/08/2025 16:34:26