BOLZANO - La settimana di Bolzano Danza si apre lunedì 21 luglio alle ore 20.30 al Teatro Comunale (Studio) con DARKMATTER di Cherish Menzo: secondo lavoro firmato dalla performer e coreografa olandese, lo spettacolo prosegue nella sua originalissima indagine sulla trasformazione del corpo in scena e sulla sua rappresentazione, tra musica hip-hop, estetica dark e riflessione storico-politica. Durata 85 minuti.
Il giorno successivo, martedì 22 luglio alle ore 10.00 presso il BoDA, lo spettacolo e la sua autrice saranno protagonisti della tavola rotonda Border Lab, primo dei due OpenLab triennali ideati dalla nuova direzione artistica di AnoukAspisi e Olivier Dubois: progetti innovativi che uniscono performance e approfondimento scientifico con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra arte e ricerca, accessibilità e audience development. Al centro di Border Lab, ideato in collaborazione con il centro di ricerca EURAC Research (uno dei più importanti centri a livello europeo dedicati alle tematiche più legate a salute, ambiente, energia e sistemi politici e sociali) c’è il tema del corpo come frontiera: luogo di passaggio, trasformazione e memoria, primo spazio di migrazione, archivio vivente o semplice materia. Un dialogo tra danza e ricerca per esplorare insieme i confini tra discipline, identità e territori, che coinvolgerà insieme all’artista le ricercatrici Elisa Piras e Verena Wisthaler.
Di seguto i link alla gallery di immagini dello spettacolo DARKMATTER di Cherish Menzo, a quelle dello spettacolo HELIKOPTER/LINK - che ha inaugurato l’edizione 2025 venerdì 18 al Teatro Comunale, e al press kit generale del festival.