Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Arco, concerto de Il guardiano degli alberi

20/03/2025 20:45 - 20/03/2025 22:30
Arco (Trento) - L’associazione culturale La Palma propone giovedì 20 marzo al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 il concerto de «Il guardiano degli alberi», alias Dario Marconcini (cantante, musicista, compositore e produttore arcense), progetto condiviso con Flavia Depentori (pianoforte), Diego Feltrin (chitarra), Alessandro Manente (basso) e Silvano Leonelli (tastiere). Inizio alle 20.45, ingresso libero.

«Fireflies in the Wood» è l’ultimo lavoro discografico su cui Dario Marconcini (Watcher of the Trees) ha lavorato negli ultimi tempi. Segna il ritorno, dopo molti anni, alle sue origini: scrivere canzoni. Ne sente il bisogno, l’urgenza. Percepisce questo momento incantato e lo accoglie come un segnale che detta le parole che esprimono le proprie emozioni e sensazioni. Trascorre molto tempo a San Giovanni al Monte nella sua casa di montagna a stretto contatto con la natura, passeggiando tra i grandi alberi nei boschi silenziosi e lentamente ma con forte energia, i pensieri e le visioni si trasformano in musica e canzoni, quelle che nascono dal cuore e crescono giorno dopo giorno grazie a un attento e minuzioso lavoro di ricerca. La bellezza del luogo gli evoca un mondo immaginario dove i protagonisti sono gli alberi secolari i quali osservano gli esseri umani che attraversano il loro tempo come piccole luci, ma splendenti e piene di cose meravigliose. Lo suddivide nelle quattro stagioni: primavera, estate, autunno ed inverno a rappresentare in forma di metafora le fasi della vita di una persona: infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia. Ogni stagione a sua volta contiene tre canzoni aventi l’arduo compito di descriverla. Per riassumere quindi il lavoro descrive l’arrivo nel mondo materiale (inizio del bosco) di un essere umano rappresentato dalla propria nascita, la crescita e le vicissitudini dei sentimenti che si susseguono nel vivere quotidiano fino ad arrivare alla fine del “viaggio” (uscita del bosco) con finale aperto all’interpretazione. In questo lavoro Dario mette, senza riserve, tutto il proprio vissuto musicale mutuato da più di quaranta anni di ascolti di vario genere e di musica attiva composta e suonata. A sottolineare questo, cura gli arrangiamenti e le liriche dei brani minuziosamente, inserendo volutamente citazioni musicali e letterarie ad omaggiare musicisti e scrittori che lo hanno deliziato lungo il suo cammino. Il disco, pubblicato in lingua inglese, ha nel libricino tutti i testi stampati con traduzione a fronte in italiano. Allegato al disco inoltre c’è il racconto breve “L’albero e la stella”, storia scritta inizialmente per i bimbi ma…
Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 11:01:12