L'Agenda delle Valli

Anche i giovani valtellinesi a Roma per il giubileo

Inizio: 28/07/2025 dalle ore 15:00 - Fine: 28/07/2025 alle ore 18:00 - Dove: Sondrio - So IT
SONDRIO - Sono da poco arrivati a Ravenna i 200 giovani della Diocesi di Como (su un totale di quasi 300 partecipanti anche della provincia di Sondrio) che si sono messi in viaggio, per il Giubileo che, dal 28 luglio al 3 agosto, vedrà convergere a Roma almeno un milione di persone da 146 Paesi di tutto il mondo, compresi Paesi attualmente in guerra come il Libano, l’Iraq, Myanmar, Ucraina, Israele, Siria, Sud Sudan. Gli italiani sono 70mila, accompagnati da 120 Vescovi, insieme a sacerdoti, animatori, educatori, religiosi e religiose. Il gruppo diocesano più numeroso è partito, in pullman, la mattina di lunedì 28: altri si aggiungeranno lungo il pellegrinaggio, oppure direttamente a Roma, mentre la mattina di venerdì 25 luglio alcuni giovani hanno lasciato Sondrio in bicicletta. I giovani arrivano da Vicariati, parrocchie, associazioni e movimenti in rappresentanza di tutti i territori della Diocesi.
«Partite con alte attese. Il Giubileo richiede un percorso di fede e di Chiesa viva. L’appuntamento con molti giovani di tutto il mondo deve suscitare in voi la convinzione di essere chiamati a trasmettere vita e speranza in un mondo tanto inquieto. Scegliete di assumervi la responsabilità di essere chiamati, nella concretezza della vostra vita personale e comunitaria, a testimoniare al vivo la speranza cristiana». È questo il mandato che il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha affidato ai giovani in partenza, con i quali condividerà alcuni momenti significativi del pellegrinaggio verso Roma.
Il programma proposto dalla Pastorale giovanile della Diocesi di Como prevede alcune tappe di avvicinamento verso il Giubileo, con soste a Ravenna, Gubbio e Assisi. Sarà in Umbria che i giovani incontreranno il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Mercoledì 30 luglio, infatti, dopo un tratto a piedi fino ad Assisi, nella Cattedrale di San Rufino, nel pomeriggio, il Vescovo terrà una catechesi e presiederà la Santa Messa. Il giorno successivo, giovedì 31 luglio, al mattino, nella Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo di Gubbio, il Vescovo Oscar concelebrerà la Santa Messa insieme a monsignor Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio e Città di Castello. Alla celebrazione è prevista la presenza anche i giovani della Chiesa eugubina. Al termine, i giovani partiranno per Roma, dove saranno accolti in alcune strutture scolastiche dei quartieri a Nord della capitale. Nel tardo pomeriggio parteciperanno all’incontro degli italiani in Piazza San Pietro, promosso dal Servizio nazionale di Pastorale giovanile. Titolo dell’incontro è “Tu sei Pietro: Confessio fidei con i giovani italiani”, che propone un itinerario personale e comunitario ispirato alla figura dell’apostolo Pietro e al tema della salvezza come speranza vissuta.
Venerdì 1° agosto sarà la giornata penitenziale che si chiuderà, nel pomeriggio, alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, con l’incontro dei giovani e dei Vescovi delle diocesi lombarde, un incontro di preghiera e riflessione a partire dalle ore 18.00.
Sabato 2 e domenica 3 agosto i giovani della diocesi di Como parteciperanno ai momenti giubilari, programmati dal Dicastero per l’Evangelizzazione, nell’area di Tor Vergata, che culminerà con la Veglia del sabato sera e la Santa Messa della domenica mattina presiedute da papa Leone XIV.
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025 14:38:51