L'Agenda delle Valli

5° edizione del festival Game Ground

Inizio: 17/10/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 17/10/2025 alle ore 21:00 IT
Si è tenuta questa mattina nella Sala Stampa di Palazzo Widmann, la conferenza stampa di presentazione di "Game Ground 2025", la quinta edizione del Bolzano Gaming Festival. L'evento è organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) con il sostegno dell’Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano, dell’Ufficio giovani del Comune di Bolzano, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio. Un appuntamento imperdibile per la cultura del videogame che tornerà ad animare la città con un ricco weekend di appuntamenti gratuiti dal 17 al 19 ottobre.
La kermesse, ormai un punto di riferimento nel panorama nazionale, celebra l'identità artistica, culturale e professionale del videogioco esplorando l'universo del gaming a tutto tondo: dalle grandi produzioni internazionali alle sfide di retrogaming, dai panel di approfondimento ai tornei competitivi. L'edizione di quest’anno si concentra sull’unione tra l'attualità e la storia del medium, portando in città ospiti di spicco del panorama italiano e internazionale, pronti a svelare i segreti e le tendenze del settore.
Riflettori accesi sui grandi nomi e le innovazioni tecniche
L'edizione 2025 si preannuncia straordinaria grazie alla presenza di professionisti di calibro mondiale. Ferve l'attesa per l'arrivo di Katsuhiro Harada, il "padre di Tekken", che sarà per la prima volta in Italia per incontrare il pubblico di appassionati e raccontare la storia di uno dei franchise più importanti del mercato. Il Direttore artistico del festival, Mario Petillo, ha evidenziato che “Game Ground continua il suo percorso di crescita, per affermarsi sempre più come punto di riferimento in Italia per il videogioco. Ancora una volta abbiamo messo al centro del discorso sia l'attualità sia la storia, in una commistione che ci porta a esaltare gli sviluppatori italiani ma anche la cultura e le tecnologie internazionali: dal motion capture alla preservazione, dalla musica fino alle grandi IP di Hollywood”.
A livello di produzioni, l'evento offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte delle grandi realtà del settore. Maciej Kwiatkowski di Alpha7, già responsabile delle tecnologie di motion capture per titoli come Cyberpunk 2077 e il prossimo The Witcher 4, svelerà i "dietro le quinte" dell'animazione moderna. Saranno inoltre presenti i professionisti di Nacon per un incontro dedicato a Terminator: Survivors, l’atteso survival game, mentre Milestone, eccellenza italiana del settore motorsport, presenterà in anteprima un’inedita versione del leggendario racing game anni '90, Screamer.
Non mancherà il lato pop con i Content Creator più seguiti: MikeShowSha, uno degli streamer italiani più amati, sarà protagonista di un gameplay live e di un panel sul rapporto tra fumetti e videogiochi, affiancato da volti noti come KurolilyCkibe e PlayerInside.
"Game Ground" come piattaforma di crescita per i giovani
Il festival, che prenderà il via già l'11 ottobre con l’apertura delle Aree Gaming al Twenty e al Circolo Cittadino, animerà la città in diverse location uniche, tra cui l'affascinante Castel Mareccio, fulcro di panel e tornei nel fine settimana principale, dove si svolgeranno anche la Game Jam di 48 ore e l'80's Party San Junipero.
Gli organizzatori e gli enti sostenitori hanno sottolineato il valore sociale e formativo dell'iniziativa. “Game Groundnon è solo un appuntamento per gli appassionati di videogiochi: è un festival che incarna valori essenziali per il nostro territorio, come l'innovazione, l’inclusività e il coinvolgimento attivo dei giovani - ha evidenziato Marco Galateo, Vicepresidente e Assessore all’Istruzione e Cultura italiana della Provincia di Bolzano -. Il gaming è un settore in crescita che offre possibilità di carriera, crea connessioni tra le persone e stimola capacità come il problem-solving e il lavoro di squadra. In questo senso, il festial si inserisce perfettamente nelle nostre politiche giovanili”.
L'Assessore ai Giovani del Comune di Bolzano, Claudio Della Ratta, ha ribadito l'entusiasta sostegno dell'amministrazione cittadina. “Game Ground è molto più di un festival: è uno spazio dove i giovani possono sentirsi protagonisti, condividere passioni e costruire relazioni significative. Offrire ai ragazzi momenti di confronto e socialità significa investire nel loro futuro e iniziative come questa vanno in quella direzione”.
Il Responsabile dell’associazione BeYoung (UPAD), Aaron Damian, ha concluso: “Stiamo cominciando a raccoglierne i frutti. Non si tratta di un semplice festival, Game Ground è ormai una piattaforma che muove le nuove generazioni, le fa avvicinare all’associazione attraverso le loro passioni e li fa mettere in gioco per continuare a rielaborare questi temi, anno dopo anno, come servizio a tutta la comunità".
 
Organizzazione e Partner
"Game Ground 2025" è organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) con il sostegno dell’Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano, dell’Ufficio giovani del Comune di Bolzano, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio.
Partner principali dell’evento sono: Twenty, Circolo Cittadino, Museo di Scienze Naturali, Cineplexx, Biblioteca Civica di Bolzano, DRINBZ, Fondazione Upad, Palladio, MUA, Federazione Culturale “Gaetano Gambara” UPAD, Game Store, Cooltour, La Strada, DUNG, ADMO Alto Adige, Strike Up Merano, Spazio, Comune di Merano, Villa delle Rose, Biblioteca Civica di Bressanone, Connection Bressanone, On Lovera, Gruppo Giovani Salorno, Time Twister Games, Ludimus, Società Dante Alighieri di Bolzano, La Bookique, Italian Speedrun Community, Flashmac, Centro Don Bosco, Fiera Messe Bolzano Bozen, Sparkasse Cassa di Risparmio, Pergine Comics, Semirurali Social Park, IGDA Trentino, con la media partnership di RAI Alto Adige e NOI Studio.
Grazie a questo convinto sostegno, tutte le attività del festival sono a ingresso gratuito.
 
Programma completo e aggiornamenti in tempo reale su www.gameground.it
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 18:08:46