Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Gavia: nonostante neve e freddo riaperto il collegamento tra Valle Camonica e Valtellina

Passo Gavia - Aperto il Passo Gavia, da domani sarà la patria dei ciclisti che vorranno cimentarsi su una delle più importanti salite dell'arco alpino e più volte inserita come "Cima Coppi" al Giro d'Italia.


Da questo pomeriggio gli agenti della due Province, Sondrio e Brescia, hanno compiuto una ricognizione sulla Sp 300 per valutare le condizioni del fondo stradale, vista la presenza di neve ai lato della strada nella parte alta (oltre i 2000 metri di quota) della strada sia sul versante bresciano che in quello valtellinese.

I mezzi spalaneve hanno lavorato nell'ultima settimana per aprire i varchi.


Passo Gavia 2

I tecnici del settore viabilità delle Province ?Sondrio? e ?Brescia hanno disposto la riapertura, visto che sussistono le condizioni di sicurezza per automobilisti, motociclisti e ciclisti ed è stata poi firmata la revoca dell'ordinanza ?di chiusura disposta il 2 ottobre scorso.


Tutti i passi alpini sono ora aperti: il Passo Mortirolo - come da ordinanza firmata dal vicecommissario dell'Unione dei Comuni, Giacomo Giorgi - è stato riaperto lo scorso 28 maggio, in precedenza erano stati aperti il Passo San Marco e il Passo Vivione.


Sono inoltre transitabili anche tutti i passi Valtellinesi, partendo dallo Stelvio e arrivando allo Spluga e alla Forcola.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2016 22:25:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE