Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Valle Camonica: due giornate di studio sull’arte rupestre

giovedì, 24 novembre 2022

Capo di Ponte (Brescia) – Il Centro Camuno di Studi Preistorici, Cooperativa Archeologica Le Orme dell’Uomo e IFRAO organizzano due giornate di studio in preparazione del congresso che si terrà in Valle Camonica nel marzo 2023.

Il programma: domani – venerdì 25 novembre – si terrà una giornata di visita con inizio alle 13:30 al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri Naquane. Si percorrerà il sentiero di collegamento con la Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, località Foppe di Nadro. Saranno illustrati i lavori di pulizia del bosco e manutenzione della viabilità e il restauro delle rocce istoriate restituite alla fruizione pubblica grazie al contributo di Regione Lombardia. Sono previsti interventi dell’Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli, dei rappresentanti del Ministero della Cultura, di ERSAF, dei gestori dei due parchi, e degli amministratori locali. Uscita al Museo di Nadro.

La giornata di sabato 26 novembre sarà dedicata allo studio, con inizio alle 9 e una prima parte dedicata alle Ricerche nel mondo e la sua promozione – dall’arte rupestre delle montagne dell’Al-Hajar all’arte rupestre dell’Egitto, tra il Nilo e l’ambiente desertico. Dalle 11 alle 13 confronto su ricerche storiche in Valle Camonica, di Arte rupestre e cristianesimo, della Rocca di Breno, delle Miniere di Valcamonica. Dopo la pausa, nel pomeriggio, attività e ricerca con numerosi approfondimenti. Infine, alle 18 i lavori si concluderanno con l’assemblea dei soci del Centro Camuno di Studi Preistorici, riservata ai soli iscritti.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136