-

Primo incontro del Festival culturale in Valle Camonica

Pisogne - Ha preso avvio il Festival culturale in Valle Camonica con l'obiettivo di realizzare un programma di incontri aperti al pubblico, sia di residenti che di turisti, che presentino autori o illustrino studi o ricerche legate all'ambiente alpino e camuno.


La rassegna 2022 è iniziata con il primo appuntamento a Pisogne (Brescia) dal tema "I grandi eretici che hanno cambiato la storia. Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d'Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa".

Presentazione (nella foto) di Michele Pellegrini, storico e archivista, in dialogo con Ivan Faiferri, presidente della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica.


Michele Pellegrini, 41 anni, laureato all'Università degli Studi di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia del cristianesimo e delle chiese cristiane presso l'Università degli Studi di Padova. E' archivista e paleografo e autore di diversi studi di storia medievale e moderna; collabora con importanti case editrici per la realizzazione di testi scolastici. Socio ordinario della Società Storica Lombarda e della Società Dalmata di Storia patria, è membro del Comitato scientifico della collana Tèxnes - Editrice Leone.

Ultimo aggiornamento: 21/06/2022 05:00:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE