Anche Cogno ha splendidi graffiti rupestri: un cane con la bocca spalancata sembra addentare da dietro un suide (cinghiale)".
Durante le ricerche effettuate negli ultimi mesi a Cogno l'archeologo camuno - con l'aiuto dell'Amministrazione comunale di Piancogno (Brescia), gruppo Alpini e Pro loco - ha scoperto quattro superfici incise (nella foto credit Priuli).
A Cogno ci sono graffiti unici, con segni della fase di passaggio dalla protostoria alla romanità, quindi caratteri etruschi e alfabetari latini. Lo studioso Ausilio Priuli ha individuato nuove incisioni e in futuro il viaggio in Valle Camonica per studenti, turisti e studiosi sarà ancor più attraente. Ma l'attività di ricerca proseguirà anche in futuro e non solo nel territorio di Piancogno, perché altre zone sono ritenute interessanti.