Breno - La cultura e il lavoro di don Romolo Putelli, nato a Breno nel 1880 e deceduto nel 1939, sono raccolti nel volume curato da Federico Troletti, direttore del Camus di Breno (Brescia), che sarà presentato al museo brenese oggi alle 16.
"Storia, Arte e Archeologia in Valcamonica, Sebino a Franciacorta", studi in onore di don Romolo Putelli è il titolo del volume di 300 pagine a cura di Federico Troletti, che raccoglie contributi di diversi studiosi, afferenti a varie discipline, con l’intento di offrire un aggiornamento alla ricerca sul territorio, determinante nella salvaguardia, nella divulgazione e nella valorizzazione dei beni archeologici, artistici, storici e etnoantropologici locali. L’area di indagine è, nella sua globalità, il Sebino, con le sponde bresciana e bergamasca, la Franciacorta e la Valle Camonica. Gli studi, perlopiù inediti, offrono novità negli ambiti della storia economico-sociale, oplologia, letteratura, storia dell’arte, archeologia di epoca storica, etnoantropologia, architettura e archivistica.