-

Val Gardena, dieci patenti ritirate e sanzioni per 22.234 euro

Un autista non ha mai conseguito la patente

ORTISEI (Bolzano) - Intensa attività di controllo sulle strade della Val Gardena da parte dei carabinieri della Compagnia di Ortisei. Durante il mese di agosto 2025, l’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ortisei ha intensificato i servizi di controllo alla circolazione stradale, con l’obiettivo di garantire sicurezza e prevenzione sulle principali sttrade della Val Gardena.

Il bilancio dell’attività operativa parla chiaro: sono state contestate 63 contravvenzioni, per un importo complessivo di 22.234 euro e 246 punti patente decurtati. Un risultato che testimonia l’attenzione e la costanza dell’Arma nel contrastare le condotte di guida pericolose.
Particolare rilievo assume il dato relativo alla guida in stato di ebbrezza, con 12 automobilisti fermati (di cui 6 denunciati) e 10 patenti ritirate. Un segnale evidente della pericolosità di tale condotta, che continua a rappresentare una delle principali cause di incidenti stradali. In totale, sono state 14 le patenti ritirate, non solo per ebbrezza alcolica, ma anche per recidiva nel mancato pagamento dell’assicurazione, per sorpassi azzardati e altre violazioni del codice della strada. Sono stati 8 i veicoli sottoposti a sequestro per assenza di copertura assicurativa.

Tra le infrazioni più frequenti riscontrate dai militari figurano: 20 casi di mancata revisione del veicolo, 8 per mancanza di assicurazione, 1 episodio di guida senza aver mai conseguito la patente. L’operato dei Carabinieri di Ortisei si è rivelato fondamentale non solo per reprimere le condotte illecite, ma anche per svolgere una costante opera di prevenzione, con controlli capillari volti a sensibilizzare gli automobilisti al rispetto delle norme.
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 12:08:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE