-

Furto di biciclette a Merano, cinque persone denunciate

Merano - Nel corso del posto di controllo organizzato lungo la via Palade di Marlengo, nei pressi dell’ingresso della MEBO con direzione Bolzano, è stato fermato e perquisito un furgone bianco, già emerso nel corso delle attività investigative. All’interno del predetto sono state rinvenute undici biciclette di cui sei elettriche di elevato valore commerciale. Il furgone era condotto da uno straniero residente nella provincia di Verona. Lo stesso, verosimilmente in complicità con tre connazionali e un italiano residenti a Merano, sembrerebbe fosse specializzato nel trasportare le bici di provenienza furtiva da Merano verso il Veneto. Sono in corso approfondimenti al fine di individuare i proprietari delle bicilette sequestrate, attualmente visibili presso il Comando Carabinieri di Merano. Si invitano le vittime dei furti a recarsi presso il Comando di Merano con al seguito il verbale di denuncia di furto e possibilmente una foto della propria bicicletta rubata per individuare eventualmente la propria tra quelle in sequestro.

Tra di esse si trova addirittura anche bicicletta per piccoli bambini di colore giallo.


Oltre ai quattro stranieri, l’aliquota radiomobile dei carabinieri ha denunciato un ventunenne meranese ipotizzando il reato di tentato furto aggravato. Egli infatti è stato fermato una notte di alcuni giorni fa all’interno di un campeggio mentre stava prelevando una mountain bike (valore 1.300 euro) di un turista olandese. Addosso aveva anche un tronchesino, potenzialmente utilizzabile per tagliare catene e/o lucchetti. Lo stesso soggetto è stato pizzicato diverse volte nel mese di maggio mentre prendeva o utilizzava biciclette altrui e quindi ha a suo carico diverse recenti denunce per furti di biciclette. I carabinieri stanno quindi preparando una segnalazione per proporre l’applicazione di un’adeguata misura di prevenzione personale.


Ai sensi delle vigenti norme, ovviamente gli stessi è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a quando non ne sia stata legalmente provata la colpevolezza con una sentenza irrevocabile (Direttiva 2016/343/UE).

Ultimo aggiornamento: 10/06/2022 15:42:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE