VAL SENALES (Bolzano) - Una frana ha investito
due auto in
Val Senales, senza causare feriti alle persone coinvolte. Il distacco di terra e massi si è verificato, dopo un violento nubifragio, nei pressi di Monte Santa Caterina, tra Rattisio Vecchio e Walchhof.

Gli occupanti delle due vetture sono usciti indenni. La strada, attualmente chiusa, verrà riaperta in giornata. Una prima corsia già per le ore 12.
Sono in corso, oltre ai lavori di ripristino, i sopralluoghi tecnici per valutare i rischi geologici (nella foto credit Usp-Ripartizione Servizio strade)
La Provincia era già intervenuta a giugno 2024, con un prelievo dal fondo d’urgenza di circa un milione di euro, per la stabilizzazione della strada all’altezza del bivio di Certosa.
GLI INTERVENTI
L'Ufficio Sistemazione bacini montani ovest dell'Agenzia per la Protezione civile è impegnato nei lavori di sgombero dopo tre smottamenti.
Una frana di grandi dimensioni e una più piccola a Senales
Dopo il verificarsi di una frana di grandi dimensioni lungo il rio di Rattisio Vecchio e di una più piccola lungo il rio Glor, la squadra di lavoro guidata dal caposquadra Martin Müller è impegnata nei lavori di sgombero, riferisce Martin Eschgfäller. Si tratta soprattutto di riaprire un ponte sulla strada provinciale. Lungo il rio Glor sono stati interrotti una strada forestale e l'accesso al maso Saxalbhof.
Sul posto erano presenti, oltre al personale dell'Ufficio Sistemazione bacini montani ovest, anche il Servizio strade, i vigili del fuoco volontari di Monte Santa Caterina, i carabinieri e i rappresentanti del Comune.
Fango lungo il rio Höllental a Parcines
Lungo il rio Höllental a Parcines sono stati ostruiti una strada forestale e l'accesso a un maso. Anche qui l'Ufficio Sistemazione bacini montani ovest è impegnato nei lavori di sgombero.