Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Drammatico incidente a Marone: muore camionista, ferito autista

giovedì, 21 settembre 2023

Marone (Brescia) – Drammatico incidente a Marone (Brescia): camion finisce in una scarpata a strapiombo sul lago d’Iseo, muore il conducente, Marco Frassi, 50enne, residente a Pisogne (Brescia), dipendente di un’azienda della zona. Il mezzo pesante, secondo una prima ricostruzione, avrebbe evitato un’auto ed è finito fuori dalla carreggiata, oltrepassando la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Breno-Edolo e terminando su una scarpata della ciclabile Vello-Toline.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brescia, l’equipe medica del 118 con l’eliambulanza, ambulanza e automedica, quindi la Polizia Stradale di Iseo, che ha avviato le indagini, ricostruendo la dinamica: il camion percorreva la Sp 510 in direzione Valle Camonica, mentre l’auto viaggiava in direzione opposta. I due mezzi si sono urtati e il camionista per evitare il frontale ha sterzato ed è precipitato nella scarpata. L’autista della vettura, 29 anni, residente in Valle Camonica, ha riportato lievi ferite ed è stato ricoverato agli Spedali Civili del Brescia.

Sul posto sono giunte due squadre del comando provinciale di Brescia con il supporto dell’autogru, in posto anche gli specialisti S.A.F. (Speleo alpino fluviale) gli specialisti T.A.S (Topografia applicata al soccorso) e gli specialisti U.S.A.R, congiuntamente sul posto sono intervenuti i sommozzatori del nucleo di Milano e gli specialisti aereo soccorritori del reparto volo Lombardia a bordo del “Drago 81″ per le operazioni di recupero,  il personale del soccorso Alpino e la Polizia provinciale.

CORDOGLIO

Questa mattina nei pressi di Marone, in provincia di Brescia, un incidente stradale ha causato la morte di un uomo. Il camion del cinquantenne è precipitato sulla tratta ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, per poi terminare nella scarpata sottostante. Subito è stata sospesa la circolazione dei treni. Trenord ha approntato dei bus sostitutivi tra le stazioni di Marone e Pisogne-Zone. Attualmente sono in corso delle verifiche da parte dei tecnici di Ferrovie Nord e Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza la linea ferroviaria.

“Esprimiamo il cordoglio e la vicinanza ai familiari dell’autista che ha perso la vita in un drammatico incidente” ha dichiarato Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile. “Ho seguito sin da subito l’evolversi della situazione, rimanendo in costante contatto con tecnici e dirigenti di Trenord, FN, Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco. Grazie all’immediato intervento dei soccorritori è stato possibile mettere in sicurezza la sede stradale e il tratto ferroviario coinvolto dall’incidente” ha proseguito Lucente.

“Una collaborazione che ha permesso a Trenord – ha concluso l’assessore – di informare tempestivamente i viaggiatori dei disagi sulla linea e di approntare bus sostitutivi per i viaggiatori. Un’attività sinergica che ha impegnato tutti gli enti coinvolti e che ha permesso di rispondere in tempi celeri all’emergenza”.

A. Pa.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136