CORVARA (Bolzano) - Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di
Brunico sui
passi montani delle
Dolomiti, dove i militari dell’Arma hanno altresì svolto servizi straordinari in orari notturni per prevenire furti di biciclette e altri reati predatori in occasione della celebre manifestazione ciclistica “
Maratona dles Dolomites”.

Nel corso dei controlli, i militari della Stazione di
Corvara in
Badia, coadiuvati dai militari della Stazione di Fie’ allo Sciliar, hanno segnalato amministrativamente per guida in stato di ebbrezza un giovane classe 2004, residente a Badia. Il ragazzo, neopatentato è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico pari a 0,62 g/l alla prima prova e 0,61 g/l alla seconda, valori superiori ai limiti previsti per i neopatentati. Il 21enne, non si era fermato all’alt imposto dai Carabinieri in località
Passo Gardena, venendo successivamente bloccato nel centro abitato di
Selva Val Gardena, grazie all’intervento dei militari della Stazione di
Corvara in Badia e del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ortisei.
Il giovane è stato anche sanzionato per diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui la guida contromano e l’omessa ottemperanza all’ordine di fermarsi (art. 192, commi 1 e 6-bis) e gli è stata ritirata la patente di guida.
Inoltre le pattuglie motociclistiche della Stazione Carabinieri di Corvara in Badia, durante mirati servizi di controllo sulle arterie stradali dei passi montani dolomitici, hanno sottoposto a verifica 37 veicoli, tra cui 14 motocicli. L’esito dei controlli ha portato all’elevazione di 20 contravvenzioni al Codice della Strada, con un totale di 48 punti patente decurtati e 2 patenti ritirate. Tra le violazioni contestate figurano: efficienza dei veicoli a motore, circolazione senza revisione, circolazione contromano, sorpasso pericoloso o vietato, sorpasso in condizioni di limitata visibilità o pericolo, obbligo di esibizione di documenti e violazioni con veicolo sottoposto a fermo amministrativo.
Nel corso del fine settimana, i militari del dipendente N.O.R. – Aliquota Radiomobile, impegnati nei consueti servizi perlustrativi notturni, hanno deferito in stato di libertà un 29enne residente a Sesto per il reato di rifiuto di sottoporsi all'accertamento del tasso alcolemico. Il giovane, controllato alla guida della sua autovettura si è opposto ripetutamente all’invito dei militari di effettuare l’alcoltest. La sua patente di guida è stata immediatamente ritirata. La segnalazione è stata inoltrata all’autorità giudiziaria competente.