Brescia - Nell’ambito delle attività di contrasto alla diffusione epidemiologica da Covid-19, in questi giorni, gli Agenti della Divisione Amministrativa hanno sanzionato i proprietari della Sala Scommesse “Win City Sisal” e del Circolo primato “Jackie”.
Il controllo ha permesso di verificare che, all’interno della Sala Scommesse situata nei pressi di piazza Loggia, era presente un avventore che si intratteneva giocando con un apparecchio elettronico senza il possesso del “Green pass”, ragion per cui sono stati notificati i verbali di contestazione amministrativa di 400 euro sia al titolare che all’avventore.
Di quanto accertato dagli agenti è stata notiziata la Prefettura di Brescia per l’eventuale sanzione accessoria della chiusura dell’attività.
Mentre per quanto concerne il Circolo Privato di Via Orzinuovi, gli agenti questa mattina hanno notificato al proprietario del locale la sanzione amministrativa di 1.032 euro per somministrazione di bevande e alimenti senza essere in possesso della regolare licenza comunale.
In questo caso è stata richiesta al Comune di Brescia l’emissione di un’ordinanza di cessazione immediata dell’attività intrapresa.
CINQUE ARRESTI PER RAPINA
I fatti risalgono alla sera di venerdì, quando è giunta alla sala operativa della Questura una segnalazione da parte di due giovani vittime di una rapina avvenuta pochi minuti prima in zona San Polo.
A quanto riferito, i rapinatori, cinque giovani o giovanissimi, dopo aver circondato i malcapitati, li hanno minacciati e spintonati, fino a puntar loro contro un coltello, per poi asportargli lo smartphone, una cassa musicale ed altri oggetti, nonché denaro contante ed un piumino.
Gli stessi poi reiteravano la medesima condotta delittuosa nei confronti di un terzo soggetto, che è riuscito invece a sfuggirgli.
Nel frattempo, le volanti della Questura, insieme alla volante del Commissariato Carmine giunta in ausilio, hanno individuato i cinque in un parco poco distante, dove è iniziato un inseguimento che ha condotto, dopo una violenta resistenza da parte dei malfattori, alla cattura di tre di essi, di cui due minorenni.
Condotti in Questura, sono stati identificati e arrestati per rapina in concorso aggravata dall’uso di armi, lesioni personali in concorso e resistenza a pubblico ufficiale. Uno dei minori, inoltre, è stato deferito per il possesso di un modico quantitativo di marijuana.
A seguito di convalida nella giornata di lunedì, è stata disposta per il maggiorenne la custodia cautelare in carcere, mentre per i due minori, rispettivamente di 15 e 16 anni, la permanenza in casa.
La notte successiva, alle 4 del mattino di Domenica, presso il Piazzale della Stazione, è pervenuta una ulteriore segnalazione di rapina da parte di due soggetti che si stavano allontanando verso Piazza della Repubblica.
Le volanti della Questura, sempre con l’ausilio della volante del Commissariato Carmine, subito intervenute, hanno inseguito i rapinatori, che nella corsa hanno gettato a terra la refurtiva, un borsello recuperato dal fratello della vittima, e li hanno raggiunti presso il Centro Commerciale Frecciarossa, dove li hanno fermati. Anche in questo caso, i due malfattori sono stati accompagnati in Questura e, dopo l’identificazione, arrestati per rapina in concorso, con l’aggravante di aver compiuto il fatto travisati da uno scaldacollo alzato fino agli occhi, nonché per le lesioni in concorso.
Il minore, tra l’altro, è stato deferito per ricettazione, poiché trovato in possesso del piumino provento della rapina di venerdì notte.
Nella giornata di ieri, per uno dei due, maggiorenne da poche settimane, è stato convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di presentazione alla P.G., mentre per l’altro, minorenne, è stata disposto l’affidamento ai servizi minorili per la collocazione in comunità.