Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Brescia, operazione “Città sicura”: i risultati dell’attività della Polizia di Stato

sabato, 22 agosto 2020

Brescia – Continuano i controlli straordinari del territorio disposti dal questore della provincia di Brescia, Leopoldo Laricchia, per il contrasto alla criminalità predatoria, al degrado urbano ed a tutte quelle forme di illegalità diffusa che, nella vita quotidiana, rischiano di diminuire il livello di sicurezza percepita della cittadinanza.

poliziaIl servizio effettuato nella serata di ieri anche con l’impiego della stazione mobile “camper”. ha previsto l’impiego di diversi equipaggi della Questura, tra cui personale della Divisione Amministrativa, dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica congiuntamente a personale della Polizia Locale.

Il servizio di ieri ha visto impegnato personale dell’Unità Cinofila di Milano e del loro cane poliziotto antidroga. I controlli effettuati hanno interessato principalmente la stazione ferroviaria e il quartiere Carmine portando all’identificazione di 56 persone di cui 19 con precedenti di polizia; le verifiche a 4 esercizi pubblici, che al momento del controllo, vedevano la presenza all’interno dei loro locali di 14 persone con precedenti. Gli agenti hanno elevato un verbale per possesso di sostanza stupefacente.

Inoltre sono state effettuate verifiche domiciliari di 6 persone sottoposte a misure restrittive e di prevenzione. La Polizia di Stato, deputata alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, opera sul territorio della nostra città e della nostra provincia per assicurare elevati standard di vivibilità, confidando nella consueta collaborazione dei cittadini bresciani.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136