Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Bolzano, spacciatore tradito dalle telecamere ai giardini della stazione. Sanzioni della Polizia

sabato, 21 novembre 2020

Bolzano – Controlli a Bolzano, spacciatore tradito dalle telecamere ai giardini della stazione. Nella settimana appena conclusa, la Questura di Bolzano ha operato una serie di controlli programmati nella zona dei giardini della Stazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso la prevenzione e la repressione dei reati di microcriminalità.

polizia bolzanoLe pattuglie della Squadra Volante, affiancate quotidianamente da due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano, fatte appositamente giungere a supporto, hanno svolto un’intensa attività di controllo, identificando, nella sola area del parco e nelle vie limitrofe, oltre 150 persone, molte delle quali con precedenti a carico. L’operazione ha comportato la denuncia in stato di libertà, in distinte giornate, di dodici soggetti:

uno per spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza;

uno per furto aggravato;

uno per porto di oggetti atti ad offendere (in particolare, l’uomo portava al seguito. senza giustificato motivo, un affilatissimo e pericolosissimo rasoio professionale da barbiere);

quattro per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire le generalità;

due per inottemperanza al Foglio di Via dal Comune di Bolzano, emesso dal Questore;

tre per violazioni alle norme sull’immigrazione.

L’attività ha portato inoltre al sequestro di diversi tipi di sostanze stupefacenti: hashish, per un totale di oltre 25 grammi, marijuana e circa 7 grammi di cocaina. Ben sei cittadini stranieri, non in grado di comprovare le loro generalità, sono stati accompagnati in Questura per il riscontro delle impronte ai fini dell’identificazione. Uno di questi, all’esito degli accertamenti, è risultato irregolare sul territorio nazionale e sono state quindi avviate le procedure per l’espulsione, con successivo accompagnamento coattivo ad un centro per il rimpatrio.

Considerato il periodo critico, l’attenzione degli operatori si è rivolta anche all’osservanza della normativa per la prevenzione del Covid-19: sette persone sono state sanzionate amministrativamente, per non aver indossato le prescritte protezioni delle vie respiratorie oppure per non aver rispettato le restrizioni alla circolazione.

Nella serata di venerdì, l’episodio più singolare. Attorno alle 21.30, gli operatori in servizio presso la Centrale Operativa, osservando i monitor che riproducono le immagini dell’impianto di videosorveglianza comunale, notavano la probabile cessione di una dose di sostanza stupefacente da parte di un cittadino straniero ad un soggetto che si allontanava a bordo di una bicicletta. Gli equipaggi della Squadra Volante venivano così inviati rapidamente in zona, dove intercettavano un  tunisino di 25 anni che corrispondeva alle descrizioni del presunto spacciatore fornite dalla Centrale. Accompagnato in Questura e sottoposto a perquisizione personale, il predetto veniva trovato in possesso di 0,85 grammi di cocaina, nascosti nell’elastico degli slip, e di 50 euro in banconote di diverso taglio. Il ragazzo, all’atto del sequestro della sostanza stupefacente e della somma di denaro, provento dell’attività di spaccio, dava in escandescenze, cercando di colpire ripetutamente i poliziotti con calci e pugni e minacciandoli di ritorsioni. Il medesimo è stato pertanto denunciato per spaccio di stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136