BOLZANO - Nella serata di ieri è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione straordinaria di controllo del territorio interforze, che ha interessato il Comune di Bolzano, alla quale, come di consueto, hanno preso parte appartenenti alla Questura, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza (che ha fornito l’apporto di un’unità cinofila antidroga), alla Polizia Municipale e all’Esercito impiegato nel dispositivo “Strade Sicure”.
Le Forze dell'Ordine hanno presidiato soprattutto piazza Erbe, piazza Mazzini, piazza Parrocchia, piazza Ziller, oltre al parco delle Religioni.

Per quanto riguarda l’attività svolta nel centro storico, la Polizia ha proceduto a un accurato controllo nella zona retrostante il Teatro Comunale, scovando, grazie ai cani antidroga della Guardia di Finanza, occultato tra gli arbusti, un involucro contenente circa 10 grammi di hashish, sequestrato a carico di ignoti.
La Polizia di Stato, a seguito degli interventi della Squadra Volante, ha altresì denunciato in stato di libertà due cittadini tunisini di 29 e 21 anni, richiedenti asilo e con precedenti di polizia a carico, per un furto all’interno di un supermercato in zona Don Bosco e una cittadina albanese di 37 anni, regolare sul territorio dello Stato incensurata, per un furto di capi di abbigliamento in un esercizio commerciale del centro.
Nel corso della notte, inoltre, è giunta alla Sala Operativa della Questura la segnalazione di evasione di una persona agli arresti domiciliari in un appartamento di Bolzano, con applicazione del braccialetto elettronico; intervenuti immediatamente sul posto, gli Agenti hanno rintracciato l'individuo all’interno della propria abitazione, intento a staccare il dispositivo elettronico.
Per questo, al termine dell’attività di polizia giudiziaria, i poliziotti hanno denunciato il soggetto, un cittadino italiano di 25 anni, pluripregiudicato, per i reati di evasione e danneggiamento.
In totale i controlli svolti nel corso della giornata di ieri hanno portato i seguenti risultati: 159 persone identificate di cui 4 denunciate; 1 esercizio pubblico sottoposto a controllo amministrativo; 10 grammi di hashish sequestrati.