Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bedollo, l'orso M49 torna a colpire sull'altopiano di Piné

Bedollo - L'orso M49 torna a colpire: nelle scorse ore ha distrutto la finestra di una baita nella frazione Brusago in Comune di Bedollo (Trento), sull'Altopiano di Piné. La notizia è stata confermata dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento.


orso m49L'orso M49 era uscito dal letargo ai primi del mese e le sue impronte erano state riscontrate a Arodol, nella zona di Castello Molina di Fiemme (Trento) dove ha danneggiato un'arnia. Successivamente il plantigrado è stato messo in fuga da tre cani.

L'orso, considerato esemplare problematico, era stato catturato dai forestali trentini la sera di domenica 14 luglio dello scorso anno in Val Rendena e rinchiuso nell'area faunistica dedicata del Casteller a Trento Sud. Dopo essere stato rinchiuso attorno alle 3 di notte all'interno del recinto e tolto il radiocollare che consentiva il monitoraggio dei suoi spostamenti, M49 è fuggito poco dopo scavalcando la recinzione con cavi elettrificati. Nei confronti del plantigrado le Province di Trento e Bolzano hanno emesso un provvedimento che prevede anche l'abbattimento nel caso dovesse avvicinarsi alle persone.


Dopo gli ultimi passaggi, la popolazione è stata avvisata che l'orso M49 è in circolazione raccomandando di tenere gli animali domestici nelle abitazioni, quelli di allevamento nelle proprie strutture e di evitare di lasciare cibo all'esterno.

Ultimo aggiornamento: 28/03/2020 22:31:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE