Sul traguardo è così transitata per prima la 20enne di Comelico Alba De Silvestro con il tempo di 1h43’54”, precedendo di un minuto e mezzo Elena Nicolini e di quasi 6 minuti la friulana Marita Dimitra Theocharis.

Nella gara junior maschile (foto a lato), che si è sviluppata su un percorso con un dislivello di 1050 metri, ha primeggiato come da pronostico Davide Magnini, seppure non in perfette condizioni a causa di una bronchite.
Nonostante tutto ha chiuso con il tempo di 1h08”21, precedendo di 1 minuto e 50 secondi Andrea Prandi, quindi terza piazza per Stefano Confortola, pure lui dell’Alta Valtellina.

Tracciato con 600 metri di dislivello per tutte le altre categorie, al termine del quale ha primeggiato seppur di poco Giulia Compagnoni dell’Alta Valtellina fra le junior (foto a lato), davanti a Giulia Murada dell’Albosaggia (25 i secondi di distacco) e a Melanie Ploner del Brenta Team a quasi 3 minuti, quindi la sua compagna di squadra Giorgia Felicetti.
Fra i cadetti (foto a lato) affermazione scontata per la promessa valdostana Sebastien Guichardaz con il tempo di 1h05’41”, precedendo di 23 secondi Giovanni Rossi del Lanzada, quindi il gemello valdostano Fabien Guichardaz sul terzo gradino del podio.
Infine fra le cadette (foto sotto) successo perentorio per Samantha Bertolina dell’Alta Valtellina, capace di infliggere quasi 13 minuti e Desiree Franzini del Sondalo, quindi terzo Anna Folina dell’Albosaggia.
Nella classifica per società affermazione per il Brenta Team, davanti alla Polisportiva Albosaggia e allo Sci club Alta Valtellina, mentre i due nuovi leader del circuito Coppa delle Dolomiti dopo la seconda delle quattro prove in programma sono William Boffelli, su Guido Giacomelli e Valentino Bacca, ed Elena Nicolini su Margit Zulian ed Alba De Silvestro.
Le interviste ai protagonisti di Campiglio
Pietro Lanfranchini: “Oggi stavo bene, dopo le prime inversioni verso la Cima Grostè ho provato a forzare il ritmo ed ho staccato gli altri. A quel punto ho cercato di tenere il mio ritmo ed ho pure incrementato il vantaggio su Lenzi e gli altri. Non pensavo di ottenere questa affermazione, in una splendida giornata. Un itinerario bellissimo, come sempre qui sul Brenta. E, ciliegina sulla torta, ho vinto la Coppa Italia con una tappa di anticipo, che completa una stagione per me molto bella e ricca di soddisfazioni”.
Damiano Lenzi: “
Alba De Silvestro: “Inserire il mio nome nell’albo d’oro di una competizione prestigiosa come questa di Campiglio è davvero una grossa soddisfazione, anche perché mi sono lasciate alle spalle avversarie davvero forti. Arrivata da sola in Cima Grostè ho poi cercato di forzare nella seconda parte di gara ed è andata bene”.
Elena Nicolini: “In pratica questa è la mia quarta gara stagionale a causa dell’infortunio e sono ampiamente soddisfatta. Ho anche provato a prendere Alba su dei tracciati che conosco alla perfezione e, paradossalmente, ho perso terreno proprio in discesa dove vista la mia esperienza da gigantista dovrei andare forte. Purtroppo mi manca un po’ di sicurezza. La condizione è buona e sono in recupero, anche se avendo nel perone una placca e 4 viti, in discesa debbo essere prudente”.
Davide Magnini: “Oggi è stata particolarmente dura, ho la bronchite e sto prendendo antibiotici, quindi le energie non erano le solite. Ho cercato di gestire meglio che potevo le forze ed è andata bene. Vincere a Campiglio ha sempre un sapore particolare. Sono dunque doppiamente felice e spero di recuperare in vista degli ultimi appuntamenti di una stagione che è stata davvero fantastica”.
Sebastien Guichardaz: “Davvero un bel percorso in una giornata stupenda. Un’altra vittoria in questa positiva stagione che mi consente anche di aggiudicarmi la Coppa Italia di categoria. La forma è davvero buona ed ho provato ad accellerare le falcate già sulle inversioni iniziali, poi ho gestito il vantaggio”.
Giulia Compagnoni: “Quest’anno con la mia avversaria Giulia Murada è davvero una bella sfida. In questa occasione sono riuscita a vincere io staccandola già in salita, però nella classifica generale di Coppa Italia abbiamo concluso appaiate, ma il titolo va a lei perché ha più vittorie. Le faccio i complimenti perché è davvero forte”.
Samantha Bertolina: “Un altro successo stagionale. Sono felice. Mi sono gustata questo tracciato di gara in un contesto paesaggistico davvero fantastico".
CLASSIFICHE CATEGORIA PER CATEGORIA
42^ SKI ALP RACE DOLOMITI DI BRENTA
GARA SCIALPINISMO INDIVIDUALE
42a SKI ALP RACE DOLOMITI DI BRENTA COPPIA ITALIA SCI ALPINISMO - Cat: ESPOIR SENIOR MASTER M/F
SENIOR FEMMINILE
1 DE SILVESTRO ALBA in 1h43:54.68
2 NICOLINI ELENA
3 THEOCHARIS MARIA DIMITRA
4 ZULIAN MARGIT
5 GHIRARDI CORINNA
6 DEFLORIAN BEA TRICE
7 SARTOGO MONICA
8 CAVALLARI ILARIA
9 PONTIROLLI CLAUDIA
10 PEDRAZZOLI GERMANA
11 FORI KATIA
12 VITALI STEFANIA
13 CUNACCIA GIULIANA
14 GALLI HERA
15 VEDOVELLI PAOLA
SENIOR MASCHILE
1 LANFRANCHI PIETRO in 1h21:30.00
2 LENZI DAMIANO
3 BOFFELLI WILLIAM
4 GIACOMELLI GUIDO
5 NICOLINI FEDERICO
6 BECCARI FILIPPO
7 STOFNER MARTIN
8 BACCA VALENTINO
9 TRETTEL THOMAS
10 FAIFER LUCA
11 SALVADORI ALEX
12 PINT ARELLI GIL
13 ANTIGA IVAN
14 FEDRIZZI GABRIELE
15 KOFLER HORST
JUNIORES MASCHILE
1 MAGNINI DAVIDE in 1h08:21.46
2 PRANDI ANDREA
3 CONFORTOLA STEFANO
4 LOSS ENRICO
5 CAROBBIO DANIELE
6 GUSMEROLI DA VIDE
7 PETTINA' FABIO
8 BRIDA NICOLA
9 GADALDI MATTEO
10 CUNACCIA MARCO
CADETTI FEMMINILE
1 BERTOLINA SAMANTHA in 1h20:34.76
2 FRANZINI DESIREE
3 FOLINI ANNA
4 RONZON OLESIA
5 PORNBACHER SOPHIE
6 GIORGI VALENTINA
7 MICHELI ALISSA
8 PASQUAZZO VALERIA
9 CECINI BENEDETTA
10 GIUDICI GIULIA
11 GASPERI MARIA
JUNIORES FEMMINILE
1 COMpAGNONI GIULIA in 1h15:34.06
2 MURADA GIULIA
3 PLONER MELANIE
4 FELICETTI GIORGIA
5 PEDROLINI ELISA
6 RODIGARI CAMILLA
7 GHERARDI GIULIA
8 PEDRANZINI SARA
9 CATTANEO FRANCESCA
10 SENN VIVIEN
CADETTI MASCHILE
1 GUICHARDAZ SEBASTIEN in 1h05:41.12
2 ROSSI GIOVANNI
3 GUICHARDAZ FABIEN
4 CORAZZA DANIELE
5 SANELLI MIRKO
6 GUSMEROLI FEDERICO
7 FOLINI MATTEO
8 SOSTIZZO MATTEO
9 ANTONIOLI SIMONE
10 BEVILACQUA MARCO
ESPOIR FEMMINILE
1 DE SILVESTRO ALBA 1h43:54.68
COPPA ITALIA SCI ALPINISMO - Cat: ESPOIR SENIOR MASTER M/F
SENIOR FEMMINILE
1 NICOLINI ELENA in 1h45:31.95
2 THEOCHARIS MARIA DIMITRA
3 ZULIAN MARGIT
4 GHIRARDI CORINNA
5 DEFLORIAN BEATRICE
6 CAVALLARI ILARIA
7 PEDRAZZOLI GERMANA
8 FORI KATIA
9 VITALI STEFANIA
10 GALLI HERA
MASTER FEMMINILE
1 SARTOGO MONICA in 2h08:36.07
2 PONTIROLLI CLAUDIA
3 CUNACCIA GIULIANA
4 VEDOVELLI PAOLA
ESPOIR MASCHILE
1 BOFFELLI WILLIAM in 1h25:26.20
2 NICOLINI FEDERICO
3 BACCA VALENTINO
4 FAIFER LUCA
5 PURICELLI SIMONE
6 LEONI FRANCESCO
7 LASTEI GIOVANNI
8 ZAMBOTTI DAMIANO
9 ROSEO ROBERTO
SENIOR MASCHILE
1 LANFRANCHI PIETRO in 1h21:30.00
2 LENZI DAMIANO
3 GIACOMELLI GUIDO
4 BECCARI FILIPPO
5 STOFNER MARTIN
6 TRETTEL THOMAS
7 SALVADORI ALEX
8 PINTARELLI GIL
9 ANTIGA IVAN
MASTER MASCHILE
1 OPRANDI OMAR in 1h35:26.26
2 ELSLER MARTIN
3 DORFMANN MANFRED
4 PANIZZA ROBERTO
5 PANZERA LORENZO
6 VALENTI RICCARDO
7 MAESTRI GIOSUE'
8 BUGNA MARINO
9 ARMANI REMO
RIEPILOGO SOCIETA' (classifica punti)
1 BRENTA TEAM A.D. 462
2 SC ALTA VALTELLINA 273
3 ALBOSAGGIA POLISPORTIVA 254
4 SC SONDALO 142
5 CORRADO GEX 83
6 US ALDO MORO 70
7 BOGN DA NIA 69
8 CENTRO SPORTIVO ESERCITO 64
9 SCI CLUB VALTARTANO ASD 64
10 SKI TEAM FASSA 58
11 ADAMELLO SKI TEAM 55
12 S.C. VALDOBBIADENE 48
13 SKIALPRACE AHRNTAL 43
14 SC CAI SCHIO 40
15 ALPIN GO VAL RENDENA 38
16 SC VALGANDINO 34
17 DOLOMITI SKI ALP 34
18 SC RONCOBELLO 34
19 SC 13 CLUSONE 31
20 ASD LANZADA 30
21 G.S.A. SOVERE 23
22 A.S. PREMANA 22
RIEPILOGO SOCIETA' (punti T3)
1 BRENTA TEAM A.D.
2 ALBOSAGGIA POLISPORTIVA
3 SC ALTA VALTELLINA
4 SC SONDALO
5 ADAMELLO SKI TEAM
6 SKI TEAM FASSA
7 SC UGOLINI SKIALP VALLI BRESCI
8 CORRADO GEX
9 L’ARCOBALENO
10 SKIALPRACE AHRNTAL
11 US ALDO MORO
12 SCI CLUB VALTARTANO ASD
13 ALPIN GO VAL RENDENA
14 BOGN DA NIA
15 CENTRO SPORTIVO ESERCITO
16 S.C. VALDOBBIADENE
17 SC 13 CLUSONE
18 BRENTA TEAM A.D.
19 SC CAI SCHIO
20 SC VALGANDINO
21 G.S.A. SOVERE
22 AMATA SARNATAL
23 SC RONCOBELLO
24 AS CAURIOL
25 ASD LANZADA
26 DOLOMITI SKI ALP
27 TRIATHLON TRENTINO ASD
28 A.S. PREMANA
29 ASC OLANG VALDAORA
30 SAN VIGILIO MAREBBE
31 SKI ALP VAL DI SOLE
32 GERMANIA
33 CORNACCI TESERO
34 US DOLOMITICA
35 SKI TEAM VAL DI NON
36 SC GARDENA RAIFF
37 ASV GOSSENSASS SKIALP
38 SKI TEAM LAGORAI
39 KINOMANA SKI ALP
40 VALLE DEI LAGHI
41 DEBOI SKI TEAMA
42 CAMPIGLIO SKI TEAMA