Darfo Boario - Finalmente in presenza, all’albergo Aprica di Boario Terme, si è tenuta la conviviale di giugno del Panathlon Club di Vallecamonica. All’inizio della serata il presidente Bonino ha ringraziato i presenti ed ha ricordato Silvano Paris, già socio del Club improvvisamente scomparso alcuni giorni prima.
Con molta emozione Gio Nezosi, past president, ha ricordato l’amico scomparso che i soci hanno onorato in piedi con un minuto di silenzio.
Il socio Katia Bonetti ha poi presentato l’ospite della serata Marco Franzoni, descrivendone la passione, l’entusiasmo e la professionalità nel proporre e mantenere vivo l’interesse per lo yoga therapy in Vallecamonica. E’ quindi iniziata la relazione di Marco Franzoni che si è definito un operatore di Yoga terapeutico, il primo anti infiammatorio. ‘Soprattutto nel periodo di pandemia lo yoga terapeutico ci ha aiutato a riprenderci dalle paure che ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo aiutato tante persone, dai bambini agli adulti, a cogliere l’importanza del respirare bene, di concentrarsi su noi stessi per far star bene la nostra parte fisica, emotiva, psicologica’. L’ospite ha poi descritto lo yoga come una ‘disciplina integrata formata da una parte che si interessa del respiro (pranayana), delle parole (mantra) e delle posture (asana) e serve ad unire (il termine yoga significa proprio questo) la mente, a conoscere se stessi, a connetterci al divino e così facendo si ottengono risposte positive di tipo fisico, energetico, emotivo’. Franzoni si è soffermato più volte sui termini ‘consapevolezza’ ed ‘equilibrio’ cercando di evidenziare anche il rapporto del corpo con la natura. ‘Spesso siamo portati a legarci al passato o a proiettarci al futuro: lo yoga insegna invece che c’è un presente da vivere, di cui esserne consapevoli per guardarsi dentro, conoscersi e poi studiare le terapie per stare meglio.