Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Women’s Climbing Day, lo sport è più rosa nel Garda Trentino

giovedì, 17 settembre 2020

Riva del Garda – Paradiso dell’outdoor in tutte le sue declinazioni, la sponda nord del lago di Garda è da sempre meta ideale per tutti gli appassionati di sport. Non solo per la bellezza del territorio e la sua adattabilità a molte discipline, ma anche per la molteplicità di eventi ed iniziative a tema outdoor che Garda Trentino S.p.A. organizza con grande passione dodici mesi l’anno.

climbing calza2Dopo il successo della scorsa edizione, sabato 3 e domenica 4 ottobre il Garda Trentino ospiterà nuovamente la rassegna ‘Women’s Climbing Day’, un weekend sportivo rivolto alle donne, con diverse attività a scelta delle partecipanti e una giornata dedicata interamente all’arrampicata sotto la supervisione di guide alpine donneFoto Credits: Giampaolo Calzà.

Rispetto al 2019, la formula sarà del tutto rinnovata. L’attività di climbing, “regina” del weekend, verrà affiancata da altre discipline: mountain bikeferrata e yoga. L’evento, firmato ‘Donne di Montagna’ e organizzato in collaborazione con Garda Trentino S.p.A. e il supporto di Montura, sarà in concomitanza con il Meeting delle guide alpine donne.

Per la giornata di sabato 3 ottobre, il programma prevede in mattinata un’attività a scelta fra trekking e l’escursione in mountain bike alla scoperta dei sentieri del Garda Trentino, mentre nel pomeriggio si potrà affrontare una via ferrata, ideale anche per le principianti. Seguirà un aperitivo motivazionale con la mental coach Laura Andreolli e la presentazione del libro “WhiteOut. Coraggio, audacia e speranza”, il mondo attraverso gli occhi di tre donne che hanno visto nella fine un nuovo inizio, con le autrici Anna Torretta, Eleonora Delnevo e Dorota Bankowska.

Domenica 4 ottobre sarà invece una giornata interamente dedicata all’arrampicata, consigliata a chi ha già familiarità con la disciplina. Le partecipanti saranno accompagnate dalle guide alpine che, oltre a fornire preziosi consigli, racconteranno anche la loro esperienza personale in questa disciplina. Ospiti speciali della giornata saranno invece la guida alpina Anna Torretta e le atlete Angelika Rainer e Federica Mingolla.

Al termine dell’evento, tutte le partecipanti verranno omaggiate con gadget firmati Garda Trentino e una T-shirt Montura.

E’ possibile prenotare il weekend fino al 18 settembre, con diverse soluzioni per il campeggio (piazzola, tenda o casa mobile presso il Camping Zoo di Arco) o in alternativa anche le singole giornate, cliccando sul seguente link: https://www.gardatrentino.it/it/Womens-Climbing-Day/

IL PROGRAMMA DI WOMEN’S CLIMBING DAY

Sabato 3 ottobre:

  • ore 9: arrivo presso il Camping Zoo e registrazione dei partecipanti
  • ore 10: inizio attività a scelta tra Trekking, Mtb e via ferrata
  • ore 10.15: partenza per l’escursione a piedi sul percorso del Garda Trek con l’Accompagnatore di Media Montagna, Stefania Oradini
  • ore 10.15: “Tips & Tour” escursione alla scoperta del Garda Trentino in mtb o e-mtb con suggerimenti per la tecnica di guida con Aurora Fontanari
  • ore 14: partenza per la via ferrata Colodri con la guida alpina Anna Torretta
  • ore 17.30: rientro e doccia
  • ore 18: AperiCoach – Alleniamo la Resilienza – racconti di Donne con Laura Andreolli (Coach del Benessere)
  • ore 18.30: presentazione del Libro “WhiteOut. Coraggio, audacia e speranza”, il mondo
    attraverso gli occhi di tre donne che hanno visto nella fine un nuovo inizio. Dibattito con le autrici: Anna Torretta, Eleonora Delnevo, Dorota Bankowska
  • ore 19.30: cena
  • serata libera e pernotto

Domenica 4 ottobre:

  • ore 7: pratica Yoga con Giorgia Benecchi lungo il fiume Sarca
  • ore 8: colazione (possibilità di farla al Camping Zoo – 5 euro) e check out
  • ore 9.30: incontro con le donne guide alpine presso la Falesia Belvedere di Nago (fascia rocciosa a nord dell’abitato di Nago, sulle pendici meridionali del Monte Corno) a 5 km da Arco
  • ore 10: scalata al femminile in compagnia delle donne guide alpine e delle alpiniste Angelika Rainer e Federica Mingolla
  • ore 12.30: pranzo al sacco
  • ore 17: fine giornata e consegna gadget (T-Shirt Montura e Kit Garda)


© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136