Teschi, che vantano curricula di rilievo e spessore Nazionale, Omega Team è l’attuale detentore del Titolo Italiano, nasce una gara, che giunta alla sua seconda edizione si impone già come riferimento tra le manifestazioni più importanti della Penisola.
Come per tutte le ricette di successo, anche “Operation Golgotha“ è il prodotto della collaborazione e del lavoro di tutto il Comitato Veneto e Trentino Alto Adige (Co.Re.Vet), che attraverso il suo Presidente, Cristian Dalle Nogare, ha coniugato la volontà degli atleti nostrani di porre in essere la gara dell'1 e 2 ottobre, con la disponibilità e l’operosità delle Amministrazioni dei comuni di Lavarone e Luserna.
Il soft air è una disciplina sportiva ormai molto conosciuta e praticata da giovani e meno giovani, che coniuga spirito di avventura e desiderio di mettersi alla prova, con competenze tecniche, esperienza e gioco di squadra.
“Operation Golgotha“ è appunto la fusione di questo concetto di attività all’aria aperta, portato ad un livello molto alto, infatti, spiega il Presidente Dalle Nogare: “gli atleti si cimenteranno in una gara della durata di 33 ore, per la quale stimiamo un tragitto di circa 65 km, che si snoderà attraverso prove di abilità, conoscenza tecnica e cartografica sempre crescenti”.
Il Presidente del Comitato racconta ancora: “per chi pratica il soft air l’opportunità di gareggiare in luoghi unici come quelli offerti dai territori in cui si svolgerà la manifestazione rappresenta un’occasione da non lasciarsi sfuggire mai, per questa ragione io personalmente ringrazio i comuni di Lavarone e Luserna per la disponibilità con cui hanno accolto il nostro progetto, con il consapevole piacere che anche noi, nel nostro piccolo, possiamo offrire un contributo alla promozione di un territorio che coniuga ospitalità, storia e tradizione”.
Come in tutte le sfide della Vita, dedizione, volontà, preparazione e spirito di sacrificio sono i principi che accomuneranno tutti i partecipanti dal primo all’ultimo istante di questa emozionante esperienza.