Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Definiti i nuovi dirigenti scolastici in provincia di Sondrio: i cambiamenti

Sondrio - Definito lo scacchiere delle dirigenze degli istituti della provincia di Sondrio, caratterizzato da una generale stabilità, segno del legame e dell’impegno di tutti i dirigenti per le istituzioni scolastiche provinciali. Confermati, e quindi proseguono il lavoro presso le rispettive sedi: Massimo Celesti (Iti E. Mattei), Eliana Giletti (IC Bertacchi di Chiavenna), Massimo Minnai (Istituto professionale Crotto Caurga di Chiavenna), Daniela Russo (IC Fumasoni di Berbenno) e Gianmaria Toffi (Istituto Tecnico De Simoni). Proseguono il loro incarico presso un altro istituto: Angelo Grassi (IC Teglio), Pier Luigi Labbadia (IC 1 Spini-Vanoni di Morbegno) ed Elena Panizza (IC Tirano).


Fabio Molinari SondrioDiverse sono le sedi rimaste scoperte al termine della scelte dai Dirigenti neo-immessi in ruolo: il Centro per l’istruzione degli adulti (CPIA) di Morbegno e gli istituti comprensivi di Talamona, Ponte, Sondalo e Livigno.

Destino comune anche all’unica sede di istruzione seconda orfana di dirigente, l’istituto Piazzi Perpenti di Sondrio, che è meritoria di un'ulteriore considerazione: l’Amministrazione Provinciale infatti, sentito il parere positivo dell’UST, ha comunicato all’Ufficio Scolastico Regionale l'ipotesi di creare un unico polo liceale per il capoluogo a partire dall’anno scolastico 2021/22, e far ricadere l’istituto Perpenti tra le sedi di prossimo dimensionamento. Questa situazione potrebbe far risultare la sede poco ambita poiché il Dirigente neo-immesso si troverebbe perdente posto dopo un solo anno di servizio potendo l’attuale preside del Liceo Donegani conservare la dirigenza dell’intero polo liceale per anzianità di servizio. Il dirigente Fabio Molinari (nella foto) esprime “auguri di buon lavoro, a tutti i dirigenti della Provincia in particolare a coloro che hanno recentemente mutato la propria sede di servizio: che possano ricreare nei loro nuovi istituti quel clima di collaborazione ed efficienza che caratterizzano le scuole di Sondrio”.


Relativamente alla creazione del nuovo polo liceale per la città di Sondrio, il Dirigente si dice inoltre “soddisfatto per l’intesa con l’Amministrazione Provinciale che, catalizzando forze e competenze, porterà alla creazione di una vera e propria eccellenza per il nostro territorio. L’ufficio scolastico non mancherà di supportare entrambi gli istituti in questa delicata fase di passaggio, fin da ora in cui è necessario assicurare l’adeguata guida per l’istituto Piazzi Perpenti”.

Ultimo aggiornamento: 17/07/2020 09:18:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE