Il Festival della Canzone Umoristica d'Autore Dallo Sciamano allo Showman ritorna "International", portando un po' di Valle Camonica e della sua irriverente spensieratezza anche in terra catalana.
A ospitare la rassegna camuna e le sue due storiche fondatrici - Nini Giacomelli e Bibi Bertelli - il Festival italo-catalano Cose di Amilcare, diretto da Sergio Secondiano Sacchi (tra le altre cose anche direttore artistico del Club Tenco di Sanremo).
Oggi, venerdì 9 marzo alle 20.30 i riflettori del Teatro Tinta Roja si accenderanno sullo spettacolo Shomano International - Homenaje a Fausto Mesolella, un omaggio a più voci per ricordare lo storico chitarrista degli Avion Travel, da poco scomparso, alla maniera dello Shomano.
Dopo l'esperienza con un altro importante festival della canzone d'autore, il Bianca d'Aponte, anche nel 2018 Cose di Amilcare intende continuare la tradizione di farsi internazionale, aprendo le porte a un festival straniero con artisti da tutto il mondo.
Il concerto con lo Shomano sarà l'occasione per omaggiare Fausto Mesolella, chitarrista e compositore scomparso nel marzo del 2017. Nel corso della sua carriera Mesolella è stato "Premio Sciamano" (per l'appunto), "Premio Rambaldi", ed ebbe modo di collaborare in più occasioni con Cose di Amilcare e al festival Barnasants, sempre a Barcellona.
Parteciperanno al tributo diversi musicisti e cantautori, tra i quali: Rocco Papìa, Olden, Claudio Battiloro, Carlo Doneddu, Matteo Fiorino, Wayne Scott y Yannis Papaioannou. L'entrata è libera.
La data catalana chiude definitivamente la strepitosa XV edizione di Dallo Sciamano allo Showman, ed è l'occasione per inaugurare i festeggiamenti del CCTC - Centro Culturale Teatro Camuno (l'associazione che ha ideato e sempre organizzato il festival), che quest'anno compie 30 anni, e ci riserverà tante sorprese.