Tremosine - Il Bresciano vola e anticipa l'obiettivo dell'intera Lombardia di superare nel 2023 i flussi turistici dell'anno record, il 2019. Stando ai numeri di PoliS-Lombardia su dati Istat, nel 2022 il numero degli arrivi in provincia di Brescia oltrepassa quota 2 milioni 900mila mentre le presenze vanno oltre i 12 milioni.
Lo scorso anno fa segnare a questo territorio il 17% di presenze in più rispetto al 2019 centrando così il target già nel 2022, quando le presenze (i pernottamenti) sono state 12, 3 milioni contro i 10,5 milioni del 2019. Gli arrivi sono stati pari a 2, 9 milioni nel 2022 mentre erano 2, 8 nel 2019 (+1.9%). I turisti tedeschi si confermano al primo posto sia come numero di arrivi che di presenze seguiti dai visitatori di Paesi Bassi, Regno Unito, Svizzera-Liechtenstein, Austria e Francia.
Oggi, uno dei luoghi più attrattivi del Bresciano, la Strada della Forra ha raggiunto Piazza Città di Lombardia per festeggiare nella piazza della Regione i suoi 110 anni, con una iniziativa promozionale, alla quale ha presenziato Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia.
"Il Bresciano ha già oltrepassato il target dell'intera Lombardia di superare nel 2023 l'anno boom del turismo, il 2019. Sono certa che tutti i territori stanno già correndo e supereranno i numeri del 2019", commenta Mazzali.
Sullo speciale compleanno della Strada della Forra, Mazzali aggiunge: "È qui in Lombardia, e guarda il Lago di Garda, uno dei percorsi panoramici più belli del mondo, che, con la sua bellezza eterna, continua ad affascinare e attrarre turisti di ogni nazionalità.