Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, un gruppo di trentenni al fianco del segretario del PATT

Trento - Il PATT si riorganizza con un gruppo di trentenni per affrontare le sfide sul territorio trentino. Il Consiglio provinciale del PATT ha discusso una serie di argomenti, tra cui la nomina, da parte del Segretario politico, Simone Marchiori, di una squadra di giovani che lo affiancheranno nell’attività organizzativa del Partito.


Il primo Consiglio del PATT dopo la fuoriuscita di Ugo Rossi dal Patt. Un consiglio che ha registrato una grandissima partecipazione e nel quale il Segretario politico ha annunciato importanti novità.
Il primo intervento è stato quello del presidente Franco Panizza che ha voluto sottolineare il clima di instabilità politica che si respira sia a livello locale sia nazionale con le recenti, improvvise, dimissioni del Segretario del Pd Zingaretti. Inoltre, nel suo breve intervento, ha ricordato che la campagna di tesseramento del partito procede molto bene e che a breve verrà attivata, sul sito internet, la possibilità del tesseramento online.
L’intervento più corposo è stato quello del segretario politico Simone Marchiori (nella foto) che oltre ad un’analisi politica della situazione attuale, sia nazionale, sia locale e interna allo stesso partito ha voluto annunciare importanti novità dell’organizzazione interna del partito: la nomina di una segreteria organizzativa.


"La scelta di nominare una squadra di cinque persone - spiega il Segretario politico Simone Marchiori -, nasce dal presupposto della necessità di avere un braccio operativo che possa supportare nell’organizzazione della vita politica sul territorio.

Una squadra giovane, composta da persone che conoscono la vita del partito, nonostante l’età, possono vantare un curriculum politico di tutto spessore". I nomi, in ordine alfabetico, sono: Andrea Biasi, coordinatore della Val di Non e collaboratore dei gruppi consiliari, Daiana Boller, ex responsabile del movimento sia giovanile che femminile, Davide Gamberoni, segretario della sezione di Rovereto del PATT, Claudia Segnana, esponente del Movimento Femminile e candidata alle elezioni europee del 2019 e Lorenzo Paoli, ex Segretario del Movimento Giovanile e collaboratore dei gruppi consiliari.
Una squadra che, con il Segretario stesso ha una media di età di 33 anni. Il lavoro che la nuova segreteria organizzativa dovrà svolgere sarà quello di ricompattare le sezioni e organizzare riunioni su tutto il territorio.


Nel suo intervento il Segretario ha voluto sottolineare l’importanza di 4 elementi da cui il PATT dovrà basare la sua attività politica nel prossimo futuro:
1. Identità e valori. Nessuno può insegnare agli Autonomisti il valore dell’Autonomia. L’autonomia deve essere il faro della nostra azione politica.
2. Persone: i tesserati e la base. Il PATT è il partito dei Trentini e per i Trentini E IL Trentino dovrà impegnarsi su tutti i livelli istituzionali.
3. La linea politica espressa dal congresso. La linea Blockfrei: nessuna alleanza organica, ma dialogo sui temi con chi è autonomista davvero e non solo a parole.
4. Unità del partito sia interna sia verso l’esterno.


Soddisfatto il Segretario Marchiori Simone: "E' ora di cambiare marcia all’attività nel PATT, sia da un punto di vista politico, sia organizzativo. Il Covid-19 ha cambiato il modo di fare politica, proprio per questo sono necessari nuovi approcci. Vogliamo che i territori non si sentano soli e soprattutto mostrare che l’attività politica del partito non si è fermata. Avevo bisogno di una squadra di persone di fiducia come supporto alla mia attività di Segretario. Il fatto che sia giovane è solo una faccia della medaglia, nel senso, che nel PATT non si rottama nessuno, ma è significativa del fatto che abbiamo classe dirigente giovane e preparata. Siamo un partito che da 73 anni ha sempre mostrato la capacità di rinnovarsi e di lavorare per il meglio del Trentino. Il PATT c'è e ci sarà sempre!".

Ultimo aggiornamento: 06/03/2021 00:04:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE