Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: incontro di saluto tra il commissario Bernabei e i presidenti Kaswalder e Fugatti

Trento - Un amichevole commiato, con vicendevoli auguri. Questa mattina il commissario del Governo, Gianfranco Bernabei, è stato dal presidente del Consiglio provinciale e l'ha salutato in vista del pensionamento e del ritorno a casa, in quel di Firenze. Pescarese, classe 1957, Bernabei era arrivato a Trento nell'ottobre 2021, dopo essere stato questore a Bologna.


Walter Kaswalder gli ha espresso stima e congratulazioni per l'intenso lavoro svolto in questi mesi e per il rapido inserimento nel contesto trentino. Il rappresentante dello Stato ha detto di avere apprezzato i tanti aspetti virtuosi di questo contesto provinciale e ha voluto anche sottolineare che in Trentino la politica stessa dimostra un sano pragmatismo, è vicina alla gente e si occupa dei suoi problemi reali, in virtù di quella contiguità che è uno degli aspetti premianti dell'autonomia speciale. Oggi stesso il Consiglio dei Ministri potrebbe decidere il nome del prossimo Commissario del Governo.


Visita di commiato e di auguri per le festività anche in Consiglio regionale del Commissario del Governo Gianfranco Bernabei. Accolto dal vice presidente Roberto Paccher il prefetto Bernabei. Il Commissario del governo ha detto di aver apprezzato l’esperienza nella nostra provincia e Paccher, da parte sua, ha voluto ribadire la grande qualità di rapporti che ha saputo intrattenere con le istituzioni. Bernabei ha anche sottolineato di essere stato colpito dalla valenza del volontariato in Trentino e dalla volontà, anche tra diversi schieramenti politici, di lavorare per il bene comune.


Bernabei saluta il Trentino. Al prefetto l’Aquila di San Venceslao
“Salutiamo il prefetto Gianfranco Bernabei, che nel suo incarico di commissario del governo per il Trentino si è speso per gli interessi del nostro territorio, a partire dalla sicurezza dei cittadini, e nell’importante ruolo di coordinamento tra corpi nazionali e locali, forze dell’ordine, strutture provinciali e realtà della protezione civile. In poco più di un anno di mandato sono state numerose le attività portate avanti assieme. Pensiamo ai protocolli, come quello di pochi giorni fa sulle telecamere e l’istituzione dell’osservatorio contro il rischio infiltrazioni.

Bernabei, che ringrazio a nome della comunità trentina, è stato presente in tutti i momenti rilevanti per il Trentino. L’emergenza Ucraina con gli accordi per la gestione dei flussi e dell'accoglienza, la vicenda legata all’inchiesta Perfido e il percorso avviato per ridare serenità a Lona Lases, il presidio contro la violenza di genere, l'intesa per la messa in rete degli impianti di sorveglianza, l’organizzazione del concerto di Vasco nel quale hanno agito insieme tutte le strutture, nazionali e locali, e tanti altri eventi e questioni prioritarie, compresa al ripartenza dalla fase pandemica. Il suo è stato un contributo essenziale per far sentire le istituzioni davvero vicine ai cittadini”. Queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che oggi ha ricevuto per un incontro di commiato il commissario del governo Gianfranco Bernabei, che lascerà l’incarico per il pensionamento. Un dialogo cordiale durante il quale è stata ricordata la positiva collaborazione con il rappresentante del governo in Trentino. Che tra le varie funzioni ha la responsabilità dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia, presiede l’apposito Comitato provinciale e coordina le forze di polizia.
Ruolo che Bernabei ha interpretato al meglio e con spirito costruttivo, come ha sottolineato Fugatti che ha donato in segno di riconoscimento il sigillo dell’Aquila di San Venceslao.


Bernabei, già dirigente della polizia di Stato e questore a Matera, Pisa, Padova e Bologna, è stato nominato prefetto il 15 ottobre 2021, con l’incarico di commissario del Governo per la Provincia di Trento con decorrenza dal 23 ottobre 2021. Parlando della sua positiva esperienza nel nostro territorio, il prefetto ha sottolineato.


Il saluto del sindaco


Cordiale incontro nella mattinata odierna tra il sindaco Franco Ianeselli e il Commissario del Governo, Gianfranco Bernabei. Una visita di cortesia per salutarsi in occasione del pensionamento di Bernabei, che il 15 ottobre 2021 è stato nominato prefetto e successivamente, dal 23 ottobre dello stesso anno, Commissario del Governo per la Provincia di Trento.


Il sindaco ha ringraziato Bernabei per la sua sensibilità nell’interpretare il territorio e per il supporto dato alle istituzioni durante il suo incarico, coordinandole anche nella gestione di eventi straordinari come la pandemia. Bernabei, da parte sua, sottolineando la centralità del tema sicurezza, ha restituito la fotografia di una città privilegiata sotto questo punto di vista. Il merito è della grande sinergia esistente tra comunità e istituzioni: l’impegno messo in campo dalle amministrazioni per garantire una qualità di vita sempre maggiore trova infatti riscontro in un tessuto sociale vigile e rispettoso. Bernabei torna ora a Firenze, città a cui è molto legato e dove vive con la famiglia.

Ultimo aggiornamento: 21/12/2022 13:18:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE