-

Trento, avvicendamento al Comando del Nucleo Investigativo dei Carabinieri

Piermarco Borettaz va a Trieste: al suo posto Guido Quatrale

TRENTO - Dopo tre anni al Comando del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trento, il Tenente Colonnello Piermarco Borettaz lascia il Trentino alla volta di Trieste dove assumerà il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale.

L’Ufficiale, originario della Valle d’Aosta, dopo aver prestato servizio militare in qualità di Ufficiale di Complemento, nel 2003 è entrato all’Accademia Militare di Modena per concludere il ciclo di studi nel 2008.
Nel corso della sua carriera è stato Comandante di Plotone presso lo Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Calabria con sede a Vibo Valentia - Reparto di élite dell’Arma dei Carabinieri impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta ed in particolare nella ricerca dei latitanti, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Susa (TO) - Reparto particolarmente impegnato nei servizi di Ordine Pubblico legati alle manifestazioni del movimento “NO TAV”, Comandante delle Compagnie di Gardone Val Trompia (BS) e di Vibo Valentia, quest’ultima gravitante su un territorio ad altissima densità mafiosa e Comandante del Nucleo Investigativo di Cremona. Tra le principali operazioni condotte dal Ten. Col. Borettaz nel territorio trentino si ricordano le operazioni Aquila Bianca e Rally condotte dal Nucleo Investigativo, Fantasma condotta unitamente alla Sezione di P.G. della Procura di Trento e Souvenir condotta unitamente alla Compagnia di Cles, oltre ai principali e più gravi reati avvenuti tra cui la morte di Iris Setti.

Al suo posto è giunto il Maggiore Guido Quatrale, proveniente dalla Compagnia di Cles. L’Ufficiale, originario della Campania, arruolatosi nell’Arma nel 1998, ha maturato le sue esperienze lavorative più lunghe ed articolate dapprima in provincia di Palermo, con diversi anni di servizio svolti in reparti investigativi del Gruppo Carabinieri di Monreale, successivamente, al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ventimiglia (IM) e ad Imperia quale Comandante del Nucleo Investigativo di quel Comando Provinciale, operando in contesti operativi sia di criminalità comune che di criminalità organizzata, fino ad approdare nel 2020 al Comando della Compagnia di Cles, dove non sono mancati accadimenti di complessa gestione e risultati operativi ed investigativi tesi a garantire la massima sicurezza in quel territorio trentino esteso lungo il fiume Noce.
Ultimo aggiornamento: 30/08/2025 12:41:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE