Temù - Un confronto aperto sulla montagna accessibile, sulle scelte in tema ambientale e il rilancio di un progetto di sostenibilità. E' così racchiuso il convegno che si è tenuto ieri sera a Temù (Brescia) sul tema "La montagna luogo di tutti”, promossa da Comune di Temù e Pro loco di Temù, con il comitato Unicef Brescia e che ha visto gli interventi di Gianfranco Missiaia, presidente Unicef Brescia, del sindaco di Temù Giuseppe Pasina, della consigliera regionale Claudia Carzeri, quindi Guido Pietro Calvi, responsabile Servizio Parco Adamello Comunità Montana di Valle Camonica; Graziano Pennacchio, Visit Brescia; Christian Ramus, Sol.Co. Onlus; Paolo Badiini, presidente di Sentieri Accessibili; Leonardo Toloni, presidente Fondazione Carrettoni e Lino Zani, alpinista. 
Nei diversi interventi sono stati evidenziati i progetti avviati, tra i più importanti "i sentieri accessibili" in Val d'Avio, dopo l'inaugurazione dello scorso luglio a Temù e le iniziative messe in campo dalle istituzioni locali e regionali, cooperative e associazioni di solidarietà.