Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tavernola: gli interventi e le opere di mitigazione sul Monte Saresano

Tavernola (Bergamo) - Saranno definiti nella prossima Conferenza dei servizi, in programma il prossimo 30 gennaio, gli ultimi dettagli sulle opere di mitigazione sul Monte Saresano, in territorio di Tavernola Bergamasca. Secondo le previsioni i lavori dovrebbero iniziare entro settembre.


Alla Conferenza dei servizi parteciperanno i Comuni di Tavernola, Vigolo e Parzanica, Comunità montana dei Laghi bergamaschi, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio di Brescia e Bergamo, Arpa, Anas, Uniacque, il cementificio e la società di ingegneria che ha predisposto il progetto esecutivo. L'appalto dei lavori è fissata a 15 milioni di euro, di cui 10 milioni e 200mila stanziati dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e 4 milioni e 800mila dalla Regione Lombardia.


Le tappe: dopo la conferenza dei servizi, probabilmente a marzo, sarà avviata la gara d’appalto, con l'apertura del cantiere prevista in estate e la conclusione entro la fine 2025. I disagi per la popolazione saranno limitati. L'allarme scattò nel febbraio 2021, quando vennero registrati spostamenti tra i 10 e 25 millimetri al giorno. Venne istituito il monitoraggio della zona a rischio frana del monte Saresano e adesso viene avviato l'intervento di mitigazione.

Ultimo aggiornamento: 10/01/2024 14:11:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30